Tra elezioni europee e americane, il nuovo anno sarà decisivo per il peso che l'esecutivo può conquistare (oppure no) fuori dai confini nazionali. Domani la conferenza stampa di Giorgia Meloni
Un sondaggio rivela che il 67 per cento dei giovani americani ha idee antisemite. È anche colpa delle identity politics che dividono il mondo in "buoni" (neri, trans, musulmani) e "cattivi" (bianchi, cisgender, ebrei)
La Corporation che gestisce l'Università americana salva Claudine Gay, che contestualizzava le proteste pro Hamas nel suo campus ed è accusata di plagio accademico. Stare dalla "parte giusta" conta più delle regole
Fanatismo ideologico e paura di offendere paralizzano le grandi case editrici americane che investono su titoli pol. corr. che però vendono poche copie. Ma si intravedono segnali di risveglio dal "risveglio"
Durante un’audizione alla Camera le presidenti delle tre università contestualizzano (per giustificarle) le manifestazioni pro Hamas degli studenti. Le regole su diversità e inclusione hanno ormai il fiato corto
A Kiev è tutti contro tutti e Zelensky è sempre più solo. Il sostegno di Usa e Ue vacilla, al fronte mancano armi e munizioni. E nessuno si scandalizza più se Putin torna a calcare i palcoscenici internazionali
In un'intervista il viceministro agli Esteri, Edmondo Cirielli, pare sposare la causa azera nel conflitto in Artsakh. Ma la verità storica è un'altra. Il contrappunto dell'ex ambasciatore italiano in Armenia