Lettera aperta di quasi quattromila rivenditori da tutti gli Stati Uniti: «Transizione irrealizzabile nonostante i generosi sconti e incentivi. I veicoli elettrici restano invenduti»
I paesi poveri e gli ambientalisti radicali volevano che l'Occidente si riconoscesse "colpevole" di essersi sviluppato. Invece è solo nato un doppione del Fondo verde per il clima (istituito nel 2010)
Pedro Sanchez si schiera sempre contro Israele, ma ha i suoi guai a gestire Puigdemont. La scomparsa dell'ex segretario di Stato Usa e la sua eredità. Rassegna ragionata dal web
L’inspiegabile scelta della Casa Bianca di corteggiare l’Iran a scapito dei sauditi, la differenza di visione sul Medio Oriente tra il regime di Teheran e quello di Riyadh, la via per arrivare a uno “Stato palestinese”. Rassegna ragionata dal web
La guerra in Terra Santa ha fatto saltare l’avvicinamento tra Riyadh e Gerusalemme e compattato il mondo musulmano contro l’Occidente, obiettivo del regime degli ayatollah. Ne esce rafforzato anche Putin
Le parole di Joe Biden, pronunciate per ragioni di politica interna, non sono sufficienti a descrivere la visione estrema del leader comunista. Xi è convinto che tutto ciò che è "Tianxia", sotto il cielo, è di proprietà di Pechino
Intervista al regista e produttore John Papola, premio Bruno Leoni 2023, autore di una “lezione di economia” rap vista da milioni di ragazzi, convinto che tocchi ai padri salvare il mondo
I sondaggi mostrano che la sempre più elettori di sinistra si stanno spostando verso posizioni pro-palestinesi. Un fenomeno che riguarda soprattutto i giovani