Due commenti su New York Times e Atlantic mettono in dubbio l'utilità delle elezioni. Non c'entra solo la paura di un ritorno di Trump, ma la concezione di che cosa sia la democrazia
Uomini e donne di tutte le fedi religiose uniti in tribunale contro l'imposizione di testi e programmi didattici che promuovono l'ideologia transgender e chiedono ai treenni di cercare immagini di drag queen
Secondo i funzionari americani Kiev non riuscirà a riconquistare Melitopol e a minacciare la Crimea. Ma se è così la strada della trattativa su cui insiste l'ex presidente Sarkozy potrebbe essere l'unica soluzione
Il tycoon dovrà districarsi tra dibattiti, convention e udienze. L'ex presidente rischia fino a 561 anni di carcere, ma dipingersi come perseguitato vale più di mille eventi
Mike e Kitty sono pronti ad accogliere bambini di qualunque paese, malati o disabili, con fratelli e sorelle. Ma siccome credono in Dio e non nel vangelo arcobaleno, per il Massachusetts non sono idonei a diventare genitori
A due anni dalla conquista di Kabul, il paese è in crisi e i diritti umani calpestati dall'applicazione della sharia. Ma il regime islamico dialoga con gli Usa e fa affari con la Cina
Dopo due mesi, Kiev non ha ottenuto risultati significativi. Ma per il generale Petraeus gli attacchi proseguiranno «fino all'inverno». Intanto lo stallo serve a tutti per «testare armi» e preparare i conflitti futuri
Perché l’attuale presidente degli Stati Uniti ha fatto molto di più (e di peggio) di Trump per ammainare la bandiera delle libertà che guidava l’Occidente
Malgrado rassicurazioni e visite di cortesia, s’inferocisce tra Cina e Stati Uniti la grande guerra per il controllo delle tecnologie di avanguardia. Si lotta a suon di sanzioni e rappresaglie commerciali, ma in ballo c’è sempre il predominio militare
Rassegna ragionata dal web su: le capriole intellettuali della sinistra che non vuole riconoscere l’intesa tra Washington e Roma, i giochi russo-cinesi per destabilizzare l’Italia, il ruolo del nostro paese per l’Occidente