Rassegna ragionata dal web su: la guerra in Ucraina, lo scontro con la Cina, l’immigrazione, la lotta alle mafie e altre valutazioni strategiche alla base del nuovo peso assunto dall’Italia agli occhi degli americani
La premier potrebbe annunciare l'addio all'accordo sulla nuova via della seta con la Cina. In cambio chiederà agli Stati Uniti di impegnarsi nel Mediterraneo
Il nuovo libro del filosofo Michael Walzer, "Che cosa significa essere liberale", è attraente. Ma non sottolinea con sufficiente forza che la libertà degli individui va preservata davanti ai propositi illiberali delle tendenze egualitariste
Rassegna ragionata dal web su: l’ambigua intesa voluta da Conte con Pechino al centro del viaggio della Meloni da Biden, le pretese degli americani, la questione sottovalutata delle mafie internazionali
Scomparso da un mese, il titolare degli Esteri è stato sostituito da Wang Yi. È la conferma che sotto il regime di Xi Jinping nessuno è al sicuro e regna il terrore
A dieci anni dalla nascita del famoso slogan antirazzista, il movimento è caduto nel dimenticatoio. Lo dicono i dati, i sondaggi e soprattutto le ricadute pratiche di un marchio pubblicitario che non avrebbe mai dovuto essere scambiato per policy
Secondo l'ultimo sondaggio di Gallup, è crollato il favore dei cittadini verso Congresso, grande impresa, giornali e giustizia. Male anche la presidenza e la Corte Suprema. Regge la Chiesa
La Fda approva l'uso di un anticoncezionale da banco promettendo ai ragazzi massima sicurezza e zero gravidanze indesiderate. Perché nell'America “post Roe” i bambini sono più di un rischio e una malattia: sono la minaccia numero uno
Il New York Times critica la decisione dell'amministrazione Biden di fornire a Kiev gli ordigni banditi da 123 paesi nel 2008: «Provocheranno sofferenze ai civili per generazioni»