La pop star è stata salvata con il Narcan, usato come prassi nei casi di overdose da fentanyl. Ma il farmaco non basta ad affrontare una piaga che ha già fatto 107 mila vittime nell'ultimo anno negli Usa
Una ricerca dell'istituto americano di analisi dei dati dice che negli Usa e nel Regno Unito la fiducia nel governo è crollata, mentre è cresciuta in Italia (ma prima di Meloni). Un po' di numeri
Storica sentenza in Usa contro l'affirmative action: considerare l'appartenenza etnica come discrimine nelle ammissioni è incostituzionale. Una decisione antiwoke dalle conseguenze enormi
Rassegna ragionata dal web su: il microimperialismo di Macron nell’Alleanza, le porte chiuse di Erdogan in faccia alla Svezia, le ambiguità del Pd sull’ingresso dell’Ucraina
A un anno dalla storica sentenza della Corte Suprema che ha cancellato il diritto costituzionale all'aborto, l'America si riscopre più democratica, più pro-life e con migliaia di aborti in meno
Nella bozza di spese 2024 per la Difesa, gli Usa hanno stanziato per la prima volta 80 milioni. Con gli Atacms Kiev potrebbe colpire il territorio russo e innescare la catastrofe nucleare
Macron ha lasciato perdere i dissidi con la premier Meloni per contrastare i progetti della Germania, che mira a scalzare Parigi e Roma, campioni della difesa aeromissilistica e aerospaziale nell'Ue
Dopo i segnali distensivi del vertice Blinken-Xi in Cina, il presidente Usa attacca il leader comunista per respingere le critiche dei repubblicani. La tensione tra Pechino e Washington è inevitabile
Quando fu eletto venne esaltato dalla sinistra perché simbolo del multiculturalismo anti Trump. Adesso che, come islam comanda, censura gli lgbtq, tanti si sentono traditi. Cortocircuito politicamente corretto
Il sostegno al movimento antirazzista negli Stati Uniti crolla di un terzo in tre anni, soprattutto tra i repubblicani. Solo l'8 per cento ritiene che Blm abbia avuto un effetto positivo per gli afroamericani