Rassegna ragionata dal web su: l’allarme di Prodi per l’uscita di Fazio dalla Rai (ma non per l’influenza cinese in Italia), Beppe Grillo in difesa del business con Xi Jinping
Mentre gli Usa condannano la pessima gestione delle tensioni da parte di Pristina, Pechino e Mosca appoggiano la richiesta di Belgrado di tutelare i serbi nel paese balcanico
Rassegna ragionata dal web su: la discussione che manca in Italia sulla questione politica per eccellenza, la perdita di di attrattività degli Stati Uniti, la contendibilità dell’egemonia mondiale
Il governatore della Florida ha annunciato la sua candidatura alle presidenziali Usa su Twitter, ma la diretta si è interrotta. È troppo presto per darlo per spacciato, ma tra lui e Trump nei sondaggi c'è ancora un abisso
L'attacco di due milizie russe anti-Cremlino è stato condotto con mezzi corazzati americani, nonostante il divieto di Washington. L'impiego di soldati neonazisti non fa che alimentare la propaganda di Mosca
Rassegna ragionata dal web su: il G7 e i segnali dell’autonomia politica riconquistata dall’Italia, il nuovo assetto non più franco-tedesco dell’Europa, la necessità di “uscire” dalla Nuova Via della seta cinese
«Liberal e neo-marxisti woke sono rivoluzionari che sanno proporre solo utopie». Parla il filosofo Yoram Hazony: «Il conservatorismo si sforza di costruire e ripristinare le tradizioni nazionali e religiose che consentono a una comunità di mantenersi nel tempo»
Storia kafkiana di Scott Geber, professore di Diritto allontanato dall'aula e cacciato dall'Ateneo senza una spiegazione. Si era permesso di criticare i programmi di diversità, uguaglianza e inclusione
Kiev sposta le sue brigate migliori sulla linea del fronte, ma Zelensky e gli esperti militari frenano: «La Russia è ben difesa, perderemmo troppi uomini»
Anche il New York Times striglia il presidente democratico, che aveva promesso di discostarsi dal tycoon sulla gestione dell'immigrazione. Invece sta facendo come il repubblicano, se non peggio