Le parole del Cavaliere sull'invasione russa possono essere una gaffe o figlie di un calcolo, ma ci costringono a porci qualche domanda sulla strategia americana nell'Est Europa
Il premio Pulitzer Seymour Hersh, giornalista investigativo americano, in un lungo e dettagliato articolo lancia la clamorosa accusa. Ma ha una sola fonte (anonima)
Le misure coercitive di Usa e Ue in vigore da 13 anni impediscono a chiunque nel mondo di inviare aiuti, umanitari e non, al paese. La situazione è insostenibile, soprattutto dopo la tragedia del terremoto
Nello Stato americano in prima linea per la liberalizzazione della cannabis i narcotrafficanti fanno sempre più soldi e rivenditori autorizzati vogliono andarsene. E adesso i dem vogliono esportare l'erba per far quadrare i conti
Secondo un sondaggio Gallup 900 milioni di persone vorrebbero lasciare il proprio paese. Gli Stati Uniti perdono terreno a favore di Canada e Germania come destinazioni più ambite
Il pacchetto ultraprotezionista del presidente minaccia di rovinare l’industria dell’Ue e le sue relazioni con gli Usa. Bruxelles prepara le contromisure. Che però rischiano di far saltare anche il mercato comune
Individualismo, solitudine, disgregazione famigliare, mentalità. I massacri in aumento in America non si spiegano solo con la facilità di acquistare armi da fuoco. «È soprattutto un problema culturale», dice Rod Dreher
Secondo uno studio del Csis, l'industria bellica degli Stati Uniti produce troppe poche armi per sostenere allo stesso tempo l'Ucraina e combattere Pechino a Taiwan
L'uomo, afroamericano, è stato ammazzato di botte a Memphis sotto le telecamere di sicurezza da cinque poliziotti neri. Un problema che non può essere risolto togliendo i fondi alle forze di sicurezza