Kiev può utilizzare le armi della Nato per colpire la Crimea, a costo di scatenare un'escalation nucleare. L'obiettivo dell'amministrazione Biden sarebbe quello di spaventare Putin e convincerlo a trattare
Per sperare che Kiev resista a Mosca la Nato deve produrre più armi e più velocemente. Ma non è solo l'Occidente a riattivare la macchina bellica: perfino Giappone e Corea del Sud ora parlano apertamente di dotarsi di armi nucleari
Gli ultimi dati sugli indici dei prezzi mostrano il differente impatto della guerra in Ucraina e della ripresa post Covid sulle economie del vecchio e del nuovo mondo
Come The Donald, anche il presidente democratico ha tenuto nascosti documenti classificati a casa sua. Ma rispetto a come i giornalisti americani hanno trattato il tycoon c'è un'enorme differenza
La faticosa elezione di McCarthy a speaker della Camera tra compromessi e concessioni interne, racconta un partito che fatica a mostrare la credibilità dell’alternativa politica in vista delle presidenziali del 2024
Nuovi documenti dimostrerebbero che Twitter, Facebook e Google censuravano le opinioni scientifiche contrarie alla linea del governo su pressione dello staff di Biden
Una docente di storia dell'arte mostra una raffigurazione del profeta, gli studenti musulmani s'infuriano, la Hamline University le toglie il lavoro accusandola di islamofobia. Ma gli studiosi (anche islamici) la difendono. E il caso diventa nazionale
Rassegna ragionata dal web su: il «disastro» della Bce di fronte all’aumento dei prezzi, il problema del Sud rispetto all’autonomia differenziata di Calderoli, le convulsioni dei repubblicani Usa
Più di 7.000 bimbi di 2 e 3 anni in media hanno avuto bisogno di cure urgenti negli Stati Uniti dopo aver ingerito i prodotti alla cannabis dei genitori
«La vendetta per il sangue del martire Soleimani è certa». A tre anni dall’uccisione ad opera di un drone americano del comandante della Forza Qods Teheran promette imminenti rappresaglie