Che comandino i democratici o i repubblicani poco cambia: finché il governo italiano sarà atlantista, la Casa Bianca lo difenderà. Anche dall’ostilità degli “amici” europei
Rassegna ragionata dal web su: il nuovo ruolo che Roma sta assumendo nello scacchiere internazionale, l’importanza di avere un ruolo chiave nel Mare Nostrum
La regione con quattro grandi esportatori di petrolio al mondo e il primo esportatore di Gnl si unisce alla seconda economia del mondo e primo esportatore di pannelli solari. La sfida a Usa e Ue è lanciata
La vittoria in Georgia assicura ai dem la maggioranza al Senato ma la maggioranza repubblicana alla Camera complica i piani della Casa Bianca, preoccupata anche dalle indagini sul figlio del presidente
Elon Musk ha reso note diverse email interne che dimostrerebbero la volontà dell'azienda di censurare le notizie sgradite ai Democratici. Qualche domanda, in attesa di saperne di più
La guerra in Ucraina, la crisi dell'impero americano, l'utopia della Ue. Intervista a tutto campo col direttore di Limes, autore de "La pace è finita - Così ricomincia la storia in Europa"
I presidenti di Russia e Stati Uniti si sono esplicitamente detti disponibili a trattare, salvo poi porre condizioni impossibili da accettare per la controparte
Washington concede una sospensione delle sanzioni al Venezuela, regime amico dell'Iran, in cambio dell'ok a sfruttarne i giacimenti petroliferi. E ignora la Guyana, storico alleato Usa
Per la prima volta dallo scoppio della guerra, l'esercito di Kiev può concedersi il lusso di decidere come portare avanti il conflitto. I russi, in difficoltà, scavano trincee e attendono
Celebrato a Washington il secondo anniversario della Dichiarazione contro l'affermazione dell'aborto come diritto internazionale garantito, fra nuove adesioni e ritiri