Approvata una legge che permette di sanzionare i dottori che fanno "disinformazione" sul virus. Altro che «lo dice la scienza», dopo due anni e mezzo di pandemia è la politica a decidere cosa è vero e cosa no su una malattia che cambia di continuo
Rassegna ragionata dal web su: le nuove vette della campagna contro il futuro governo di centrodestra, le ingerenze di Macron nella politica italiana, Zingaretti e i grillini del Pd
La nuova destra di governo post-sovranista è a un bivio: seguire il gruppo di Visegrád o rimanere ancorata a Europa e America? È sulla seconda opzione che la Meloni deve costruire la sua leadership. Senza complessi verso Francia e Germania
Parigi accusa gli Stati Uniti di approfittare della guerra per vendere il suo Gnl all'Ue a peso d'oro, ottenendo un vantaggio competitivo decisivo. I dati parlano chiaro
Rassegna ragionata dal web su: il viaggio esclusivo di Olaf Scholz da Xi Jinping, il “campo largo” Pd-M5s diviso pure sulla pace, la cresta sul prezzo del gas Usa agli alleati europei
Zelensky chiude la porta a ogni trattativa, gli accoliti di Putin invocano più missili e più sangue. Eppure qualcosa si muove tra Russia, Stati Uniti e Turchia
«La durissima rappresaglia russa può anche trasformarsi in qualcosa di peggio. Kiev sapeva quali sarebbero state le conseguenze dell'attacco al ponte di Kerch. Colloqui segreti sono in corso». Intervista a Fausto Biloslavo, inviato di guerra del Giornale
Da settimane Stati Uniti, Russia e Ucraina hanno più volte manifestato la volontà di porre fine alla guerra con trattative di pace. Ma le azioni sul campo svuotano di senso qualsiasi dichiarazione
Ankara firma un memorandum d’intesa con il governo ad interim di Tripoli per sfruttare le risorse energetiche nelle acque del Mediterraneo rivendicate da altri Paesi. La rabbia dell'Unione Europea