Barricate intorno alla Corte Suprema, centri di aiuto alla vita dati al fuoco dagli attivisti di Jane’s Revenge, punti gravidanza nel mirino delle élite. E mentre la stampa pratica il silenzio sulle minacce ai giudici il paese attende la decisione su Roe v Wade
La legge entrata in vigore martedì mira a prevenire lo sfruttamento del lavoro forzato degli uiguri. Ma dalla provincia della Cina arriva il necessario per pannelli solari, batterie al litio e metalli chiave per la transizione ecologica
«Avevo 11 anni e pochi amici. I queer su Instagram avevano un seguito incredibile». «La mia disforia è stata innescata online». «Non avevo mai avuto problemi con l'essere una ragazza prima». La disperazione dei detransitioners che non riavranno più il loro corpo
Aumentano le voci di chi ritiene, come Kupchan su Repubblica, che gli Usa non possono limitarsi a sostenere l'Ucraina, ma «devono avviare una discussione esplicita su come mettere fine alla guerra, insieme agli alleati, a Kiev e anche a Mosca»
Dove va l’economia Usa? La reazione della Fed all’aumento di prezzi e salari provocherà recessione? E il piano di Biden a base di spesa pubblica e tasse? Domande capitali che restano senza risposta
Il vento di vittoria che soffia da sinistra in America Latina investe anche Bogotà. Nella regione viene meno un contrappeso fondamentale ai disastri della rivoluzione bolivariana
L'Esercito popolare di liberazione ha varato venerdì la Fujian, la prima portaerei in grado di competere con quelle americane. La Marina da guerra della Cina è già più grande di quella degli Stati Uniti
La crisi economica interna e la guerra contro Mosca hanno costretto gli Stati Uniti ad avere rapporti con bin Salman. In gioco ci sono il petrolio e la credibilità politica della Casa Bianca
Comunque finisca la guerra in Ucraina, Xi Jinping sa che l’Occidente ne uscirà indebolito, così come il suo “quasi alleato” Putin. E Pechino potrà passare all’incasso
Duro editoriale del Wall Street Journal contro i silenzi di media e politici liberal sulle violenze verso la Corte Suprema: «Proteggere la democrazia significa proteggere tutte le sue istituzioni»