Il vero vincitore delle presidenziali è fuggito in Spagna, e ha bisogno che Stati Uniti ed Europa ne riconoscano il successo per provare a far cadere il dittatore. «Ora bisogna proteggere la Machado». Parla Hector Schamis (Università di Georgetown)
Kamala è in vantaggio in quasi tutte le rilevazioni, anche tra i cattolici. Ma i repubblicani contestano i dati. E secondo un'indagine del “New York Times” l’entusiasmo per la candidata dem sembra finito. Stanotte il primo faccia a faccia in tv
Cosa c’è dietro la richiesta della Turchia di entrare nei Brics+, e cosa spinge il sultano di Ankara a mettere da parte la storica rivalità nei confronti dello zar di Mosca per contrastare con lui l’egemonia americana
Bisogna porre attenzione alla strategia di Pechino che "ricatta" i paesi africani coi prestiti e li inonda di armi. E, al contrario, favorire piani di sviluppo come quello italiano
La "guerra di trincea" alle presidenziali di novembre, gli errori di democratici e repubblicani, la leadership fragile ma insostituibile di cui l'Occidente ha bisogno. Rassegna ragionata dal web
Il clamoroso scontro tra navi della Guardia costiera di Pechino e di Manila, le portaerei americane spostate dal Pacifico al Medio Oriente, il ruolo di Germania e Italia. Rassegna ragionata dal web
A quattro settimane dall'inizio dell'offensiva nella regione di Kursk, Zelensky riprende a parlare di come costringere Putin alla resa. Ma la situazione sul terreno non cambia
Nella campagna elettorale più faziosa di sempre, i giornali italiani (e non solo) accusano il candidato repubblicano di tutti i mali del mondo e si sciolgono in lacrime per gli slogan dem: «Gioia, aborto, libertà: tutto questo è "Kamalà"»