La differenza tra Biden e il prossimo presidente americano (Trump o Harris che sia), la ripresa di iniziativa della Cina, il ruolo dell’Italia che la caciara antimeloniana non riesce a cogliere. Rassegna ragionata dal web
Dopo avere cambiato versione tre volte su Biden a sinistra devono trovare un modo credibile per sostenere che la vicepresidente è la persona giusta per battere Trump. Complicato, dopo averla criticata per anni
L’invidiabile capacità degli Stati Uniti di cambiare davanti ai pericoli che incombono sull’Occidente, l’Unione Europea paralizzata dai capricci di Macron e Scholz, il dispetto di Stoltenberg all’Italia. Rassegna ragionata dal web
Il presidente e candidato democratico abbandona la corsa presidenziale. Come può ancora essere considerata credibile quella stampa liberal che prima lo ha protetto e poi lo ha scaricato?
Le immagini delle agenti donne impacciate e inadeguate dopo l'attentato all'ex presidente fanno discutere in America: con quali criteri viene scelto chi protegge i leader politici?
I dati del Global Wealth Report 2024 sulla ricchezza privata in 56 paesi. Il numero dei milionari, il debito e la questione della diseguaglianza. Un po' di numeri
È senatore da appena due anni e suo ex nemico, ma il candidato repubblicano lo ha voluto come vice per convincere gli elettori del nord industriale e i cattolici
Sia il leader repubblicano che Biden si sono rivolti agli americani invocando l'unità. Per un giorno non c'è stato spazio per le consuete critiche apocalittiche al "nemico". È la strada giusta
Era appena stato colpito e già erano partiti i retroscena per negare l’evidenza. Aveva ragione Eliot: «Gli uomini non possono sopportare troppa realtà»
Il caso di Sun City, Texas, dove i baby boomer trainano l’economia, e il peso dell’elettorato “anziano” dagli States all’Italia che rimette al centro l'emergenza natalità. «Il voto fiduciario renderebbe più appetibile la promozione di politiche per famiglie e giovani»