Sugli atti di nascita bloccati in Italia i media inglesi vaneggiano e Kathleen Stock li segue. «Non ha deciso il governo (nemmeno era in carica), ma la magistratura», ricorda Marina Terragni. «Siamo state noi femministe radicali a sollecitare un intervento»
Scambi di gemelli, embrioni perduti, accuse di traffico di minori, lo strazio delle surrograte. Ecco cosa succede a mettere a reddito la vita umana: l'inchiesta di Politico e Welt sulla BioTexCom, colosso dell'utero in affitto
Diritti, mercato, schiavitù. Su Avvenire Morresi spiega bene cosa c'è in gioco nella proposta del centrodestra per rendere la maternità surrogata fatta all'estero perseguibile in Italia
Psicodramma nel partito che non vuole prendere una posizione netta sulla maternità surrogata. Laici e cattolici contro una pratica che riduce la genitorialità a «mercato»
Rassegna ragionata dal web su: il malcontento dei cattolici ma anche di tanti laici dem per la linea radicale imboccata dal Pd, l’assedio incrociato alla segreteria, l’astrazione dei “diritti”
La procura di Milano apre un fascicolo (a evento finito) sulla fiera della fertilità dello scorso maggio che fu uno spot all'utero in affitto denunciata anche da Tempi. Un segnale importante
Impugnate 33 iscrizioni all’anagrafe di bimbi nati all'estero con percorsi banditi in Italia. Roccella apre a «una sanatoria» per i figli dell’utero in affitto dopo la legge che lo dichiara reato universale. E sui diritti dei bambini: «La Cedu ci ha dato ragione»
Tunisia e Libia, riforma della giustizia e utero in affitto, inverno demografico e manifesto di Ventotene. Che cosa ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio alla festa di Tempi a Caorle
Il movimento più adulato dalle élite e coccolato dal marketing frigna per il mancato patrocinio dei governatori contrari all'utero in affitto. Puntando sull'anacronistica narrazione della minoranza oppressa dai “talebani cattolici"