Grazie a fecondazione in vitro e utero in affitto, esistono uomini con centinaia di figli. È giusto fermarli? Non ci sono solo l’opportuno e l’inopportuno, il conveniente e lo sconveniente
Mitsutoki Shigeta, giapponese di 24 anni, è stato a Bangkok 65 volte per alimentare il business della fecondazione. Ma la pratica della maternità surrogata è legale
Il cosiddetto "popolo del web" si mobilita per proteggere l'animale che ha aggredito un uomo. Il motivo? Ha dei cuccioli. Ma perché nessuno fiata per i "cuccioli di donna"?
I bambini sono stati registrati all'anagrafe con il cognome del marito della mamma gestante. «Abbiamo bisogno di serenità e di capire che siamo una famiglia»
«È nauseante il tentativo di legalizzare l'utero in affitto: questo business si basa sull'asservimento della donna, la commercializzazione del bambino e la distruzione volontaria del legame Padre-Madre-Bambino»
I genitori biologici di Gammy, il bambino abbanondato perché Down dopo la maternità surrogata, hanno però portato a casa la sua gemellina sana. Le autorità australiane vogliono capire se il padre è idoneo a tenerla
Tutti gli uomini che amano la verità hanno il dovere di fare obiezione di coscienza rispetto ai tanti fenomeni di violenza a cui la fecondazione eterologa aprirebbe la strada. Serve una grande mobilitazione delle forze del bene.
Le più importanti figure del mondo socialista e comunista francese si rivolgono a Hollande perché non legalizzi l'utero in affitto: «Se la Francia si piega il mercato dei bambini diventerà realtà»