Intervista a Ludovine de la Rochère, leader del movimento: «Hollande disprezza il popolo. La sconfitta elettorale è colpa del suo atteggiamento ideologico»
Ieri in Francia si è celebrata la "Festa della mamma", in un clima sociale che tende a stravolgerne la figura. Il filosofo Hadjadj ironizza: «Vogliono imporci la "festa delle madri surrogate" e "dell'utero artificiale"»
Quattro sono suoi, tre li ha "allevati" per altre coppie, e ormai fa tutto gratis, rinunciando ai rimborsi spese. «La surrogata è una dipendenza. Se non sono incinta mi sento vuota».
Emily Letts lavora in una clinica abortiva e ha messo su YouTube la propria interruzione di gravidanza. Uno spot, dove non c'è spazio né per il dramma né per il bambino
«L'eterologa introduce una rivoluzione. Potranno esistere due madri: la gestante e chi concepisce». Intervista ad Assuntina Morresi (Comitato nazionale per la Bioetica)
La Manif pour tous ha incontrato il neo ministro alla Famiglia Laurence Rossignol: dalle due ore di colloquio è emerso il sottile gioco del governo Hollande
La decisione senza precedenti equipara le coppie formate da due donne a quelle eterosessuali per quanto riguarda il riconoscimento legale e giuridico della filiazione
Tv e giornali giustificano qualunque conseguenza della riproduzione artificiale con l'"amore". Ma per Risé «l'amore non è una cosa intellettuale, si incarna nei corpi di mamma e papà»
Dov'è la sinistra che difende i più deboli e gli sfruttati? Riflessioni in margine alla sentenza della Consulta, per non arrendersi a un mondo dove «tutto è in definitiva assolutamente privo di senso»