L'ex segretario comunista, oggi "padre" di un bambino grazie alla maternità surrogata, parla della sua esperienza. La sua narrazione fiabesca non regge
Uno studio su un campione irrisorio di famiglie britanniche con bambini nati da riproduzione assistita vuole farci credere che vitro e utero in affitto sono cose buone e giuste
L'attrice spagnola Ana Obregón, 68 anni, conferma: il padre della "sua" bambina partorita da una surrogata di Miami è il "suo" Aless, morto tre anni fa. «Le dirò: "Tuo papà è in cielo e tua mamma è una donatrice", e basta. Che problema c’è?»
I primi cittadini del Pd spingono per un incontro col ministro, che rifiuta (e fa benissimo). È già tutto molto chiaro. Compreso il fatto che la loro è una battaglia ideologica
Rassegna ragionata dal web su: la capogruppo ultra diccì della neo segretaria “anti-cacicchi” del Pd, la proposta di legge Carfagna contro l’utero in affitto, le mire del “partito cinese” italiano
"È bello", "è consensuale", "spesso è gratis e se non lo è il fine giustifica i mezzi". Qualche risposta a queste e altre balle sparate sulla maternità surrogata da chi tifa mercato degli esseri viventi
Rassegna ragionata dal web su: il terzo polo e l’imprescindibilità della dialettica destra-sinistra, l’uso della ragione davanti a temi come utero in affitto e ambiente, il ritorno degli Usa in Europa
«Vieni a Milano, dove il Sindaco che ha trascritto atti di nascita di minori come figli di coppie omosessuali ha dimenticato che non è padrone dell’anagrafe e che non può fare ciò che vuole». Lettera di Matteo Forte alla segretaria del Pd
Milano non potrà più registrare i figli delle coppie dello stesso sesso. I giornali insorgono, ma la decisione «rende quelle bambine e quei bambini più uguali e non diseguali come si legge oggi in molti commenti ideologici», scrive Marina Terragni