Dopo le uscite di Zaia e Centinaio, i giornali scrivono che il partito cambia idea sui "diritti" (omosessuali, fine vita, aborto). Vogliono davvero essere più laici? Lo siano fino in fondo
C'è chi festeggia lo “sdoganamento” della stepchild, chi l'inizio della "normalizzazione" dei figli dell'utero in affitto. Ma nella decisione dei giudici non c'è apertura all'adozione né volontà di sostituirsi al legislatore, spiega Emanuele Bilotti, ordinario di diritto privato
Le reazioni accalorate dei ragazzi presenti a un dibattito sulla violenza contro le donne con Monica Ricci Sargentini rivelano la debolezza di scuola e famiglie
Il caso di un omosessuale sotto sfratto si conclude con una sentenza che riconosce tutele legali alle unioni multiple. Quello di una coppia di uomini apre la strada ai rimborsi della surrogata per "infertilità" situazionale
Ennesimo surreale reportage dall'Ucraina in guerra per elogiare la Biotexcom che continua a sfornare e vendere neonati. Abbandonata la retorica sull'amore, ora si ammette e giustifica che chi affitta l'utero «ha bisogno di soldi»
Le agenzie lavorano alacremente: ora ritirare i figli è più facile, donne disperate (senza più casa, lavoro, marito) che si riciclano come surrogate non mancano, clienti alla disperata ricerca di un figlio nemmeno. Non serve nemmeno lo storytelling sull'amore
Samantha Mathews, un pancione osannato e celebrato sui social, un bambino partorito e consegnato a degli estranei: «Non è stato difficile uscire dall'ospedale senza di lui»
Ricci Sargentini alla premiazione a Caorle: «Dall’elogio della prostituzione a scuola all’utero in affitto, è un crescendo di follia che sarebbe comica se non fosse tragicamente dannosa»
La notizia non sono i capricci redazionali per l'aborto o l'eutanasia, ma che ci sia un popolo che in “quelli” in pancia o carrozzella riconoscono “uno di noi"
La battaglia sull'utero in affitto, le posizioni su gender e maternità. La leader di Fdi "rompe gli schemi" e mette in crisi la sinistra. La battaglia è tra ideologia e realtà