Sarà la prima vallata montana a poter contare su una connessione totale in fibra, con una larghezza di banda pari a quella installata in un'area metropolitana.
Ma dove è finita tutta la retorica sulla purezza della battaglia antitreno? Arrivano le elezioni e anche i pasdaran della Val di Susa mercanteggiano posti e voti
La Procura di Torino ha annunciato di aver chiuso le indagini a carico di 12 militanti No Tav per gli scontri con le forze dell'ordine avvenuti a dicembre 2011 intorno al cantiere della Torino-Lione a Chiomonte.
La funzione al cantiere dove lavorano gli operai dell'alta velocità in val di Susa non si farà. Un deputato del Pd scrive al presidente della Cei: «La Diocesi di Susa ha negato la presenza di un sacerdote presso il cantiere»
Al cantiere della alta velocità di terrà una funzione religiosa, ma sarà celebrata da un sacerdote di Ravenna. Intanto i "Cattolici per la Vita della Valle" scrivono un comunicato
Tre famiglie sono state convocate dai servizi sociali di Avigliana perché i figli hanno partecipato a un presidio. La madre di uno dei ragazzi: «Come nelle dittature dell’America Latina»
In Valle ci sono casalinghe, impiegati e pensionati che dicono «siamo tutti black-bloc». Ma c’è anche una “maggioranza silenziosa” che non si esprime pubblicamente ma prova fastidio e paura
I No Tav, ieri sera e fino a notte, hanno occupato la Statale 24, per protestare contro i tre sondaggi diagnostici avviati dopo l'arrivo delle trivelle.
La visita del ministro Cancellieri è stata annullata, ma attivisti No Tav hanno manifestato a Chiomonte. Intanto una lettera inquietante è stata inviata al sindaco di Susa Gemma Amprino. E l'anarchico Passamani chiama alla lotta