Nell'omelia a Santa Marta il Pontefice ha illustrato i due diversi atteggiamenti nell'annuncio del Vangelo. Chi pensa sia una questione di idee e chi rimane attaccato al Popolo di dio
Papa Francesco, al Regina Coeli, ha invitato i cattolici a «importunare» i sacerdoti, così come fanno i vitellini con le mucche, per avere «il latte della dottrina, della grazia e della guida»
L'ennesima conferma arriva da uno studio pubblicato settimana scorsa dal ricercatore Christian Askeland: il papiro è antico ma il testo risale a pochi anni fa
Il Santo Padre ha ricordato ai fedeli che la «Parola di Dio e l'Eucaristia ci riempiono di gioia. Come è successo ai discepoli di Emmaus, che da sconfitti che erano sono diventati gioiosi»
All'Udienza Generale il Pontefice ha detto che questa «è la settimana della gioia: celebriamo la Risurrezione di Gesù». E ha ricevuto gli auguri dei fedeli per il suo onomastico
Papa Francesco all'Angelus ha sottolineato l'importanza della lettura del Vangelo: «Leggetelo ogni giorno è Gesù che vi parla!». Distribuiti in Piazza San Pietro migliaia di vangeli tascabili
Nell'omelia a santa Marta, il Pontefice ha parlato di quei martiri («ce ne sono più oggi che nei primi tempi») che si devono nascondere per paura delle violenze
John Craven fu denunciato nel 2011 a Manchester per insulti omofobi. In realtà aveva solo citato la Bibbia in pubblico e la polizia dovrà risarcirlo con 60 mila euro per «violazione dei diritti umani»
Nell'Angelus di oggi Papa Francesco ha commentato l'episodio della Trasfigurazione: «Anche noi abbiamo bisogno di salire sulla montagna per sentire la voce del Signore. Ma non possiamo rimanere lì»
Padre Gheddo spiega perché in Bergoglio non c'è rottura con la tradizione, con i predecessori e con la Chiesa. Ma la volontà di aiutarci tutti a essere più autentici seguaci e imitatori di Gesù Cristo