Il direttore della Sala Stampa della Santa Sede ribadisce che non c'è alcuna malattia, né tanto meno il peacemaker al cuore, alla base delle dimissioni di Benedetto XVI
Dopo le dimissioni di Benedetto XVI, il "governo" della Santa Sede viene affidato al Collegio cardinalizio ma nessun cardinale assume le funzioni del Papa.
«Ringrazio di vero cuore per tutto l'amore e il lavoro con cui avete portato con me il peso del mio ministero, e chiedo perdono per tutti i miei difetti»
Il Papa lascia il pontificato dal 28 febbraio. Lo ha annunciato personalmente. «Per questo, ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro»
"Il Vaticano: sì ai diritti delle coppie omosex", titola oggi di Repubblica. Ma dove? In realtà si tratta di un abile taglia e cuci su un intervento di monsignor Paglia. Tanto che anche l'Arcigay non ci casca
Il quotidiano della Santa Sede replica alla presunta inchiesta del giornale inglese. I documenti storici attestano «esattamente il contrario di quanto è affermato con superficiale leggerezza dal Guardian»