Visita ai Carmelitani scalzi che a Milano gestiscono una mensa per i poveri: «Nemmeno il commercialista sa dirci se il mercatino di autofinanziamento rientra tra le attività commerciali»
È stata pubblicata oggi la sentenza del Tribunale della Stato della Città del Vaticano contro l'ex maggiordomo del Papa Paolo Gabriele, con la quale lo si dichiarava colpevole del delitto di furto aggravato.
Intervista a Jean-Marie Le Méné, presidente della fondazione Jérôme Lejeune: «Gli scienziati che considerano l'etica, come il nobel Yamanaka, hanno successo. Non come noi francesi»
Il maggiordomo accusato di aver trafugato documenti riservati del Papa è condannato. P. Lombardi: «L'eventualità che il Papa conceda la grazia è concreta».
Dopo la denuncia del maggiordomo del Papa di aver subito maltrattamenti durante il suo periodo di detenzione, la Gendarmeria vaticana ha precisato come realmente fossero le sue condizioni
Il 29 settembre parte il processo all'ex maggiordomo del Papa, accusato di furto aggravato. I vaticanisti si accapigliano per ottenere i pochi posti per assistere al "processo del secolo" della storia vaticana.
Angela Ambrogetti, giornalista, ospite ieri alla trasmissione di Gad Lerner rivela i retroscena dei fuorionda di Gianluigi Nuzzi, autore di "Sua Santità". «Continuava ad attaccarmi, ma alle sue opinioni rispondevo con i fatti».
Il nuovo presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia interviene in appoggio alle reazioni dei vescovi alle dichiarazioni del socialista Hollande. «Quando si incomincia a distruggere il “noi” si mette in crisi la stessa struttura della società»
Un giudice dell'Oregon stabilisce che le vittime di abusi non possono chiedere danni milionari al Vaticano. La notizia è importante, ma passa in sordina. Eppure quando c'era da generalizzare sulla mala educación cattolica era in prima pagina