vendola

Redazione
25 Gennaio 2012
Il viceministro al Welfare Michel Martone dice che chi si laurea tardi è uno sfigato. Reazioni dure dalla rete e da diversi esponenti politici. Lui rettifica, ma ribadisce il concetto: «È stata un’uscita infelice e non avrei dovuto usare quel termine. Ma ho detto una verità scomoda, ho toccato un nodo scoperto e ho messo il dito nella piaga»
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
05 Dicembre 2011
Stefano Zecchi, docente di estetica presso l'Università Statale di Milano, scrittore ed editorialista, spiega a Tempi.it che «Pisapia prescinde dalla base elettorale che l'ha votato e per questo è normale che l’incantesimo inizi a sgretolarsi. Pisapia ha un problema: non proviene dal ceto sociale che l’ha votato»
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Novembre 2011
Bersani: «Grande coalizione», Prodi: «Un governo tecnico è una sconfitta per la politica», Veltroni: «Urne ora? Follia», Di Pietro: «No a Monti». Sacconi: «No alla guida di un tecnocrate», Formigoni: «Mario Monti? Linea imposta dai fatti», Meloni: «No a governi tecnici», Lupi: «Meglio un governo di unità nazionale»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
14 Luglio 2011
La legge sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento, o biotestamento, approvata dalla Camera passa al Senato. Inevitabili le polemiche: la legge è per Livia Turco "autoritaria, per Nichi Vendola "violenta", per Ignazio Marino "inaccettabile". Per il segretario dei Radicali Italiani Mario Staderini: «Ci rubano anche la morte». Ma a rubarci la morte sono loro: facendone l'oggetto di una decisione umana, le strappano tutto il potenziale di rivelazione che essa potrebbe avere per noi
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
27 Giugno 2011
Carlo Vulpio, giornalista e candidato con l'Idv senza essere eletto, spiega la nuova strategia di Antonio Di Pietro: «L'Idv non è un partito antagonista, è cresciuto alimentandosi nel sistema. Di Pietro è un democristiano che sta perdendo voti e che ha sempre tenuto un piede in due scarpe. E lo fa ancora: si smarca, attacca, ma rimane a sinistra. E' un furbo, fa il populista e sbaglia i congiuntivi, che conosce benissimo ma non doveva tacere i troppi danni di Vendola»
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
09 Giugno 2011
Bersani è convinto di farcela, ma la storia recente dice che la sfida è quasi impossibile. Nessuna consultazione ha superato lo sbarramento del 50% più uno negli ultimi 16 anni (un quarto degli italiani non vota più). Non bastano i voti di tutte le opposizioni, servono anche quelli della metà degli elettori di Pdl e Lega Nord
Tempi.it Placeholder