Ora promuove un referendum per abolire la riforma, ma nel 2018 fu lui assieme a Lombardia e Veneto a farne richiesta. Breve storia di una giravolta politica
Intervista all'assessore veneto che corre per un seggio all'europarlamento. «Porterò a Strasburgo la mia identità, la mia storia, la mia cultura. Senza odiare nessuno, ma senza paura di dire ciò in cui credo»
Il presidente della Consulta Augusto Barbera sollecita il legislatore a fare una legge. Ma chi dice che siano i giudici i migliori interpreti della "coscienza sociale"?
Il Comitato nazionale di Bioetica sbugiarda l'Emilia-Romagna che ha citato un suo documento in maniera truffaldina per introdurre il suicidio assistito nella regione
Il presidente dell’Emilia-Romagna rende inutile il voto in Consiglio e introduce il suicidio assistito. Cosa sta succedendo in Liguria e Lombardia. «Ma con le cure palliative la richiesta di eutanasia si riduce di 10 volte»
I cortocircuiti dei giovani ambientalisti, le leggi "necessarie" sui figli dell'eterologa e fine vita, il libro di Amato censurato, il Festival di Sanremo e i fascisti. Lettere varie
Come dimostra il caso della "vendetta" contro la consigliera regionale veneta che non ha votato sul fine vita, il partito di Elly Schlein non tollera la libertà di coscienza sui temi sensibili.
Iniziativa di Sui tetti per spingere il nostro Paese ad applicare quelle cure che sarebbero «una possibilità concretissima di aiutare la vita delle persone gravemente malate». Parlano Menorello e Vescovi
La proposta di legge sul fine vita è stata bocciata dal Consiglio regionale del Veneto. Il governatore ha giocato con le parole per nascondere una sua battaglia politica e ideologica
Oggi il Consiglio regionale si esprimerà sulla regolamentazione del suicidio assistito, anche se non potrebbe farlo. Tre domande e tre risposte tratte dal pamphlet “L’eutanasia non è la soluzione” spiegano perché