venezia
Quando il passato unisce e il presente divide non si può fare altro che sperare in un futuro che permetta di godere di quell’armonia originaria. E’ questo l’auguro che facciamo a India e Pakistan: in un periodo segnato da conflitti e incomprensioni le due nazioni si ritrovano insieme alla Biennale di Venezia. La mostra che […]

Evento collaterale della 56esima Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, la mostra The Bridges of Graffiti vuole farci conoscere da vicino quell’arte di strada nata nella periferia di Manhattan, zona di frontiera tra cultura di massa e di élite, bianco e nero, spazzatura e raffinatezza, e diffusasi in tutto il globo a partire dagli anni Ottanta. Boris Tellegen, Doze […]

Abbiamo già visto in articoli precedenti come le mostre dedicate all’alimentazione e in piena connessione con il tema di Expo Milano 2015, Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, si diffondano a tappeto su tutto il territorio nazionale. Il tema viene effettivamente sviscerato in tutte le salse, come nel caso delle due mostre di cui oggi […]

Mangiare il pesce come a casa, spendendo il giusto, senza fronzoli ma con soddisfazione: piccoli ingredienti per una serata inaspettata e gradevole, architettati dai signori Trevisan, ristoratori in quel di Portogruaro (Venezia). La loro Trattoria Venezia si è rivelata un piccolo, buon avamposto di cucina di pesce veneta, a cui ritornare. Dopo una grande professionalità […]

Il sogno di ogni artigiano è vedere il proprio figlio proseguire e vivificare la sua opera. Questo vale sicuramente anche per i ristoratori, la cui professione è certamente l’anello di congiunzione tra artigianato e arte. Leggevamo un’intervista del 2009 a Enzo Manias, chef patron del ristorante Al Cjasal di San Michele al Tagliamento (Venezia). Enzo, […]
