venezia

Mariapia Bruno
07 Aprile 2014
Il Rinascimento italiano è un trionfo di Pietà. L’elenco degli artisti che si sono cimentati in maniera eccellente con questo tema iconografico biblico di origini tedesche, che rappresenta la Madonna mentre tiene sulle ginocchia il corpo senza vita di Cristo dopo la passione e la deposizione, è davvero immenso: Michelangelo, Tiziano, Mantegna, ci hanno lasciato […]
Tempi.it Placeholder
Amedeo Badini
20 Marzo 2014
La vernice non è solo la tintura che si dà alle pareti per dare colore all’intonaco. E’ anche il modo italiano di dire vernissage, ovvero l’inaugurazione di una mostra. Giocando con questo termine, La Stampa ha realizzato nella sua area dedicata al giornalismo più innovativo, il Medialab, uno spazio dedicato a promuovere in maniera nuova e moderna le […]
Tempi.it Placeholder
Amedeo Badini
06 Marzo 2014
Milo Manara, grande fumettista e autore delle più svariate vicende, è noto per le sue stupende raffigurazioni di donne, in pose esplicitamente provocanti e sensuali. Ed è proprio con Il Gioco, storia di soggetto erotico commissionatagli da Playmen, che raggiunge il grande successo. Dietro le immagini di nudo, però, Manara costruisce spesso un discorso che […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
10 Febbraio 2014
E’ tutto un altro mondo quell’imago urbis contemporanea. Lasciate indietro quelle stradine, quelle torri, quelle mura fortificate raccontate dalla mano degli artisti protagonisti della mostra di cui abbiamo parlato un paio di settimane fa Immagine della città europea, dal Rinascimento al Secolo dei Lumi, ci proiettiamo adesso nella città frenetica del mondo moderno vista dagli […]
Tempi.it Placeholder