Bisogna sapere che il caso di Vincent non è isolato: ci sono altri 2.000 pazienti come lui. Il destino di Vincent li preoccupa e preoccupa anche i loro familiari. Non è difficile capire perché
Per i giudici continuare a nutrire il paziente di 42 anni in stato di coscienza minima è «ostinazione irragionevole». Ma i medici nominati dal tribunale stesso hanno sostenuto il contrario
Un gruppo di medici specialisti contesta i giudici che «entro dieci giorni» decideranno se far morire di fame e di sete Vincent Lambert: «La perizia va rifatta. Non si può affermare che il paziente non sia cosciente»
Potrà un giudice condannare a morte il 41enne tetraplegico quando gli stessi esperti del tribunale hanno stabilito che non è vittima di accanimento terapeutico?
Viviane Lambert, madre dell'uomo in stato di minima coscienza dal 2008, e che parte della famiglia vuole far morire, scrive una seconda volta a Emmanuel Macron per essere ricevuta.
Perché di fronte a qualcuno che accetta di farsi carico di costi e cure degli inguaribili la risposta è sempre la rinuncia, la morte indotta, il lavarsene le mani?
Perché di fronte a qualcuno che accetta di farsi carico di costi e cure degli inguaribili la risposta è sempre la rinuncia, la morte indotta, il lavarsene le mani?
Da anni i genitori, che sono ogni giorno accanto al figlio e che la stampa francese dileggia definendoli “cattolici integralisti”, accusano l’ospedale di non curare più il figlio
L'ospedale di Reims si rifiuta sia fornire all'uomo alcune cure necessarie sia di trasferirlo altrove, come richiesto dai genitori. È «come se fosse in carcere», denuncia l'avvocato