Maschio, in salute, bianco ed eterosessuale, sono l’archetipo del mascalzone, nella rutilante era in cui ogni opinione politicamente scorretta dev'essere punita
Anche un solo caso di violenza meriterebbe massima dedizione. Ma il fenomeno è in aumento o in calo? Non è pericoloso legiferare sulla suggestione del momento?
Il cardinale introduce i lavori del Consiglio permanente della Cei parlando del «virus dell'individualismo» che «riduce l'uomo a sabbia» e lo Stato a «notaio dei desideri». «Fino al disprezzo della vita altrui»
Un editoriale del Foglio e un commento su Libero mettono in guardia dalla venerazione delle norme anti-emergenze: «I deboli non saranno aiutati dalla correttezza politica»
Dorina Bianchi (Pdl) spiega a tempi.it che nell'articolo 3 della Convenzione «è stata aggiunta senza motivo la parola "genere"», criterio inesistente nell'ordinamento italiano