È morto a 84 anni Elio Pagliarani, poeta romagnolo fortemente legato a Milano e a Roma. Interessato alla situazione sociale dei poveri e degli indigenti, Pagliarani deviò verso direzioni più esasperate, fondando la neoavanguardia nel 1963.
Il 13 febbraio ricorre il centenario della nascita di Antonia Pozzi. Scoperta quand'era già morta da Eugenio Montale e T.S. Eliot, ha condiviso la passione per la poesia con grandi amici che faranno la storia della letteratura italiana del Novecento: da Dino Formaggio a Vittorio Sereni.