Entrambe erano programmate e comunicate da tempo. Ma nel mezzo della guerra in Ucraina anche la «routine» spaventa. Putin avverte: «Il confronto geopolitico globale si aggrava»
L'ala più progressista del Partito democratico, in difficoltà in vista del voto di mid-term, chiede al presidente Usa di trovare una via d'uscita diplomatica al conflitto
Al Consiglio europeo il price cap è ancora appeso al veto di Germania e Olanda, si deciderà tutto il mese prossimo. Senza il gas dalla Russia, che presto potrebbe rivendercelo attraverso la Turchia, l'Ue si affida al Gnl americano, il cui prezzo però è schizzato alle stelle
Rassegna ragionata dal web su: le sparate del Cav pro Putin e il dubbio riguardo alle sue intenzioni, la necessità di unificare il centrodestra, Zan affossato dal correntismo Pd
Il coinvolgimento di Minsk nella guerra in Ucraina, la brutale repressione della società civile, il Nobel al «cattolico» Bialiatski. Intervista al poeta dissidente bielorusso Dmitri Strosev
Aleksandra Polivanova, membro del comitato direttivo di Memorial, Dmitrij Strocev, poeta dissidente bielorusso, e la ricercatrice Marta Dell'Asta sono intervenuti a un prezioso incontro in Università Cattolica a Milano
Zelensky chiude la porta a ogni trattativa, gli accoliti di Putin invocano più missili e più sangue. Eppure qualcosa si muove tra Russia, Stati Uniti e Turchia
«La durissima rappresaglia russa può anche trasformarsi in qualcosa di peggio. Kiev sapeva quali sarebbero state le conseguenze dell'attacco al ponte di Kerch. Colloqui segreti sono in corso». Intervista a Fausto Biloslavo, inviato di guerra del Giornale
Da settimane Stati Uniti, Russia e Ucraina hanno più volte manifestato la volontà di porre fine alla guerra con trattative di pace. Ma le azioni sul campo svuotano di senso qualsiasi dichiarazione
Intervista a Markéta Gregorová, eurodeputata della Repubblica Ceca e membro della Commissione per il commercio internazionale. «Dipendere da Baku non è meno pericoloso che dipendere da Putin»