L'attore francese, sfuggito alla morsa fiscale francese, si dichiara innamorato della sua nuova casa: «Ho lasciato la Francia perché è un paese triste. Ho scelto la Russia perché è lo stato in cui mi riconosco»
Il Regno Unito è pronto ad armare i ribelli in Siria, ma Nick Clegg e Boris Johnson sono contrari. L'arcivescovo greco di Aleppo: «La soluzione negoziale è l’unica praticabile»
Tutti attaccano Putin per le sue politiche antidemocratiche. Ma nessuno vuole davvero privarsi della forza di Mosca, nuova entità stabilizzatrice per l’Europa, l’Estremo Oriente e perfino per gli Stati Uniti
A sessant'anni dalla sua morte, i russi sono divisi su come ricordare lo spietato dittatore comunista. E una petizione vuole ridare il nome di Stalingrado alla città di Volgograd.
L'edificio va sistemato, e costa 1 milione e mezzo di dollari l'anno. Ma per il presidente è una tradizione da conservare, «come le reliquie dei santi».
Putin vuole rimandare l'approvazione della legge per convincere l'opinione pubblica. Per chi insulta la fede multe fino a 10 mila dollari. Favorevoli Chiesa ortodossa e musulmani.
Quasi tutto il mondo vorrebbe ancora Barack Obama. Il democratico sarebbe rieletto anche dagli africani, per quanto delusi. Solo Israele con Romney, i dittatori tutti per Obama. La Cina sfoggia il suo consueto stile.