Il caso del procuratore Bonta contro madri e padri delle scuole di Chino la dice lunga sul disprezzo che i burocrati dell'istruzione di sinistra nutrono verso la famiglia. Una crociata che avanza dal Maryland allo Stato di New York
Carlos Santana costretto a chiedere scusa per avere detto che «una donna è una donna e un uomo è un uomo», Alice Cooper perde lo sponsor perché critica chi fa cambiare sesso ai bambini. E in Inghilterra vogliono rendere reato il "misgendering"
Dibattito al Meeting di Rimini con Sergio Belardinelli, François-Xavier Bellamy e Joseph Weiler. «In tempi di relativismo ci vuole coraggio per continuare a mettere al centro la verità»
Altro che woke, altro che femminismo, altro che marketing, altro che editorialisti di tutto il mondo, viva la regista Greta Gerwig, pensi inebriandoti di rosa, eccessi e caricature. Finché non arriva il colpo di scena più caro a Hollywood: il pistolotto
Dopo avere sostenuto che la chiusura d'ufficio avesse ragioni commerciali, la Coutts Bank ha dovuto ammettere di averlo fatto per ragioni politiche. Nel Regno Unito woke i banchieri diventano censori d'opinione
Del discusso remake si sa ancora poco, se non che la principessa sarà aiutata da "sette creature magiche" e che il principe azzurro non "serve" più. Meno male che la regina cattiva c'è ancora
Rassegna ragionata dal web su: la sentenza contro l’“orwelliana” censura social di Biden, la resistenza dei Monty Python alla cancel culture, l’avvertimento di Salman Rushdie
Storica sentenza in Usa contro l'affirmative action: considerare l'appartenenza etnica come discrimine nelle ammissioni è incostituzionale. Una decisione antiwoke dalle conseguenze enormi
«La moralità dei politici va giudicata dall’impegno nel perseguimento del bene comune» ci disse don Negri a proposito di chi si scandalizzava per i comportamenti privati del Cavaliere