L'Università di Shanghai scheda le persone Lgbt per controllarle. I giornali si scandalizzano, ma è ciò che avviene da decenni con tutti gli altri gruppi: dai cristiani al Falun Gong, fino ai maoisti
Tutti pronti a umiliarsi e censurarsi pubblicamente quando il regime di Pechino pretende le scuse per qualche pensiero troppo libero. Fare affari in Cina costa sempre di più
Dal 1981 il paese è costretto a chiamarsi "Taipei cinese" per non irritare il regime. Pechino usa le Olimpiadi come arma per affermare la sua potenza geopolitica
Zumrat Dawut, uigura sterilizzata a forza dal regime e scappata negli Stati Uniti dopo tre mesi in un campo di lavoro nel Xinjiang, racconta cosa succede nelle carceri per gli uiguri
Oggi Xi Jinping festeggia il centenario del Pcc, autore della più grande mattanza della storia dell'umanità. Per il dissidente Liao Yiwu la Cina ha vissuto per colpa del comunismo «una lunga marcia verso l'inferno»
La bozza della proposta sul Cbam, che Bruxelles presenterà il 14 luglio, viola le regole del Wto. Intanto le compagnie aeree protestano contro il Green Deal: «Così ci affossate»
Il Partito comunista cinese ha impedito a un diacono di diventare sacerdote perché nel 2016 partecipò alla Gmg di Cracovia: «Solo in Cina avere rapporti con il Papa è "peccato"»
Lo ha rivelato uno studio del Rhodium Group. Nei 12 mesi post-lockdown le emissioni sono aumentate del 7 per cento, «la crescita più alta dal 2012 a questa parte»