La promozione di Li Qiang, responsabile del disumano e disastroso lockdown di Shanghai, a numero due del Partito comunista dice tutto della nuova fase in cui è entrato il regime
Rassegna ragionata dal web su: le emergenze immediate e quelle di lungo periodo nell’agenda del governo, il problema della Cina sia per la Chiesa che per il Pd, il vigilante Macron
L'attivista non ha soltanto inscenato la protesta più clamorosa da decenni invocando la rimozione di Xi Jinping. Ha anche scritto un piano per la democratizzazione della Cina, citando esplicitamente i grandi Liu Xiaobo e Xu Zhiyong
Davanti ai 2.296 delegati del Partito comunista, il leader ha raccontato un'enorme quantità di menzogne su Covid, economia, Taiwan e Hong Kong. Tutti sono stati costretti ad applaudire, così come i poveri abitanti di Zhangjiakou sono obbligati a coltivare le patate consigliate dal nuovo imperatore
Oggi si apre il Congresso del Partito comunista. «Xi sarà rieletto e come Mao sarà un disastro: mira a Taiwan e a consolidare la dittatura tecnologica più repressiva della storia dell'umanità». Intervista a Zhou Fengsuo, leader di Piazza Tienanmen
Ieri mattina in un distretto centrale di Pechino alcuni manifestanti hanno appeso uno striscione durissimo contro il regime comunista: «Non vogliamo test Covid, vogliamo mangiare. Non vogliamo la Rivoluzione Culturale, vogliamo riforme»
Secondo una ricerca del Pew Research, europei e statunitensi hanno una visione unanime (negativa) del ruolo di Pechino del mondo. Negli altri continenti invece il Dragone è ritenuto perfino un campione dei diritti umani
La mobilitazione in Russia, le proteste, i referendum in Ucraina, le alleanze, la minaccia atomica. «Per evitare esiti drammatici serve un negoziato. Né Putin né l’Occidente, però, sono disponibili». Intervista all’esperta di politica russa Mara Morini
Intervista a Marco Alberti, ambasciatore italiano ad Astana, dopo la visita del Papa con i grandi leader religiosi («Un passo in avanti» verso la pace) e di Xi Jinping. Il ruolo del paese asiatico nel riassetto degli equilibri determinato dalla guerra in Ucraina visto da vicino