Il vertice tra i due leader a Samarcanda ha confermato l'alleanza in chiave anti-occidentale tra Mosca e Pechino. Ma la Russia è in difficoltà e ridotta a socio di minoranza
La rassegna di notizie dal web commentate da Lodovico Festa, oggi su: la "patente" di Renzi, la sinistra che spera in Salvini, le mosse di Putin e Xi sullo scenario internazionale
Kim Jong-un ha fatto approvare una legge per rendere lo status di potenza nucleare di Pyongyang «irreversibile». Il regime nordcoreano vuole un ruolo nel mondo multipolare sognato da Xi e Putin
Trecento milioni di persone in più di 70 città in tutto il paese sono attualmente chiuse in casa. Il Partito comunista ha vietato anche ai cittadini di Chengdu di uscire durante il sisma di lunedì (magnitudo 6.8) rischiando una strage
Dall'inizio della pandemia il presidente cinese non ha mai lasciato il paese. Alle soglie del XX Congresso, ora anche lui ha bisogno di incontrare il leader russo
Rassegna ragionata dal web su: quei collegamenti con Pechino che allontanano il centrosinistra italiano e gli Usa, i rischi elettorali del ministro degli Esteri e altro ancora
Il 16 ottobre si apre a Pechino il XX Congresso del Partito comunista, che sceglierà il nuovo leader della Cina. Il "presidente di tutto", che ha riportato il culto della personalità nel paese, potrebbe rompere con la tradizione degli ultimi cinquant'anni e farsi eleggere a vita
Dopo tre anni la presidente della Commissione europea lancia l'allarme: il Green Deal può mettere a rischio la sicurezza dell'Europa. Ma un'analisi tardiva non può bastare: ora servono accorgimenti
«Xi brama Taiwan ma se fallisce la sua sicurezza personale è a rischio. La visita della Pelosi è solo un pretesto». Intervista a Wu Jieh-min, studioso dell'Academia Sinica, il principale centro di ricerche di Taiwan
Pechino mira a suon di esercitazioni militari a cancellare l'idea di una linea mediana nello Stretto. Xi soffia sul fuoco della crisi per ragioni di politica interna: un errore che può scatenare la guerra