Il governo dello Yemen, che opera in esilio dall'Arabia Saudita, è alleato con i terroristi islamici con il benestare di Riyad. Gli Emirati non ci stanno
Cinque anni fa cominciava la guerra in Yemen. Gli indiscriminati bombardamenti dell'Arabia Saudita, che resta impunita, hanno scatenato la «peggiore crisi umanitaria al mondo». E la pace è ancora lontana
Bombe sulle case, bombe sugli ospedali, bombe sulle strade della città portuale. L'Arabia Saudita è disposta a tutto pur di vincere la guerra che va avanti dal 2015: sono già morte più di 17 mila persone
Per l'Onu, a oltre tre anni dall'invasione saudita, la realtà del territorio si è «degradata in maniera allarmante» e presto sarà impossibile evitare la carestia in tutto il paese
Stati Uniti, Francia, Germania e Inghilterra scaldano i motori e diffidano Damasco dall'utilizzo di armi chimiche a Idlib. Vogliono proteggere i civili, ma utilizzano sempre due pesi e due misure
È il risultato di un'inchiesta dell'Associated Press, secondo cui i paesi arabi sunniti avrebbero versato nelle casse dei jihadisti milioni di dollari. «La lotta all'Iran ora è più importante di quella ad Al-Qaeda»
Si tratta del carrozzone più inutile, costoso e ipocrita del pianeta. Basta dire che tra i suoi membri ci sono Cina e Arabia Saudita, che l'ha usato per aumentare discriminazioni e ingiustizie