Tanti auguri Formigoni

Di Redazione
30 Marzo 2019
Oggi è il compleanno dell'ex presidente della Regione Lombardia in carcere a Bollate. I messaggi d'auguri dei lettori

Pubblichiamo di seguito altre lettere giunte in redazione dopo la condanna di Roberto Formigoni. Per scrivere a tempi: redazione@tempi.it. Per scrivere direttamente all’ex governatore lombardo: Carcere di Bollate, via Cristina Belgioioso, 120, 20157 Milano – Italia. Siate intelligenti e prudenti in quel che scrivete nei messaggi. Che siano testimonianze d’affetto, lasciate perdere altre considerazioni. Noi provvederemo ogni mese a mandargli Tempi con una copia dei vostri messaggi.

Gentilissima redazione di Tempi, voglio unirmi insieme a mia moglie e ai miei amici e familiari agli auguri per il 72° compleanno di Roberto Formigoni. Pur non avendolo conosciuto personalmente, mi ricordo ancora di tutte le occasioni, soprattutto tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta, in cui Roberto ha partecipato alle iniziative promosse nella mia città, alla sua partecipazione alle prime edizioni del Meeting di Rimini. È, quindi, con una coscienza grata e cordiale che voglio far pervenire i miei auguri, consapevole di quanto il suo coraggio e la sua “decisione per l’esistenza” siano stati determinanti anche per la mia crescita e la mia maturazione come uomo, nella mia professione, nelle scelte compiute in età adulta. Preghiamo perché il buon Dio lo sostenga in questo momento di grave difficoltà e di prova.
Manuel e Anna Maria, Bari

Caro Roberto, buon compleanno! Siamo coetanei (io ne faccio 72 tra 15 giorni). Sono sacerdote siciliano, in Brasile da 35 anni. Ti ho conosciuto quando venisti la prima volta a Catania nel 1975. Quando nel 1987 sei venuto a Belo Horizonte, ti venni a prendere all’aeroporto e poi, nella tavola rotonda tenuta nell’ambito della “Alvorada da Liberdade”, io ti facevo da traduttore (vedi foto qui sopra). Come suggerisce la liturgia di oggi, preghiamo: “Signore, in questa celebrazione della Quaresima, fa’ che ci inseriamo sempre più nei misteri della Pasqua, per godere la pienezza dei suoi frutti”. Ti abbraccio 
Don Giovanni Vecchio

Il tempo ti sia propizio, per quanto misterioso! Auguri tanti e affettuosi di buon compleanno, caro Roberto. Ti siamo vicini costantemente nella preghiera, grati per quanto abbiamo vissuto, per quanto tu ci comunichi, e fiduciosi nell’ipotesi positiva che ci è stata insegnata. In spe contra spem. Un abbraccio,  
Elisa e Francesco Botturi

Ciao Roberto, ti ricordo ogni giorno nella preghiera perché nelle circostanze tu possa essere testimone della Speranza. Ciò che hai rappresentato per me fin dagli inizi dell’avventura di MP insieme al compianto Adriano Gandolfi. È nitido nella memoria e nell’entusiasmiamo di un esperienza che mi ha segnato profondamente. Tanti auguri amico e modello.
Fausto Bugatti Lumezzane – BS

Nel farti i miei più sinceri auguri per questo compleanno vorrei farti sapere che, se mai fosse possibile, la mia stima nei tuoi confronti, per la situazione che stai vivendo per tutti noi, si per tutti noi, è ancora più grande di quando eri alla guida della regione o seduto in parlamento. Ti assicuro comunque la mia quotidiana preghiera. Un abbraccio.
Corrado Rizzi

Caro Presidente, tantissimi auguri!!! 
Deborah Giovanati

Caro Roberto, un abbraccio forte. In famiglia ci ricordiamo quotidianamente di te.
Corrado Brizio

Carissimo Roberto, desidero oggi con tutto il cuore, inoltrarti i miei più sinceri auguri per il tuo compleanno. Non ti giudico perché non so niente delle tue eventuali “malefatte”, ma niente può cancellare le tante delle cose belle e buone di cui ti sei reso artefice nella tua vita politica e non solo. La tua testimonianza mi ha sempre aiutata a guardare le cose con la tenacia impavida della fede. Ti ringrazio e ti invio un abbraccio.
Ester Capucciati, Piacenza

Carissimo Presidente, ringrazio la redazione di Tempi per la disponibilità a farti avere i nostri auguri e messaggi. Ti ringraziamo per tutto quello che hai fatto e stai continuando a fare anche nella situazione attuale. La nostra stima e il nostro affetto non diminuiscono, anzi aumentano di giorno in giorno. I nostri migliori auguri di Buon Compleanno.
Rudy e Paola

Caro Roberto, auguroni. Buon Compleanno. Un forte abbraccio. Non prevalebunt.
Alfredo e Cesarina Pirondini

Carissimo Roberto, sono un “vecchio” ciellino che vuole ribadire la sua stima a un fratello innocente che soffre per la mancanza di libertà. So bene che vivi ogni giorno sostenuto dalla fede e da tanti amici, tra i quali mi onoro di appartenere, e che sai che la vera libertà nessuno te la potrà togliere perché essa è intimamente connessa con la nostra anima che solo Dio conosce. Ti lascio due brevi pensieri. Giussani ci diceva della vera sostanza del sacrificio, come il tuo, perché esso è rendere sacro (da sacrum facere), cioè rendere migliori le cose, più belle e utili, proprio come hai fatto tu da buon politico. L’ultimo pensiero è di mia mamma che spesso mi diceva dell’importanza del perdono e della pazienza, e quanto mi è servito nella mia povera vita e quanto mi ha reso in centuplo quaggiù. (Chissà se un giorno avrò il modo di parlartene) lei diceva anche che la verità prima o dopo viene a galla, sempre, e che ” il diavolo fa le pentole ma non i coperchi”… e anche “a cavallo bestemmiato gli luccica il pelo”. Sembrano citazioni desuete e stantie di un’antica tradizione popolana ma spesso, nella mia vita, hanno avuto solide conferme. Ti abbraccio e ti sostengo con la preghiera!
Danilo Maffone

Ti vogliamo bene e siamo addolorati per la decisione di respingere la richiesta dei domiciliari. Ti ricordiamo nelle nostre preghiere, sempre grati per la tua dedizione al bene comune, non solo di noi lombardi. Oggi più che mai ti ringraziamo per la testimonianza edificante che rinnova in noi la certezza del grande dono che come te abbiamo ricevuto, che è là Grazia della Misericordia. Ciò che ci permette di vivere ogni circostanza della vita come ipotesi positiva. Nel giorno del tuo compleanno ti auguriamo che si rinnovi sempre anche per te questo dono e di rivederti presto anche dalle parti della Fontana. Un abbraccio.
Maria Grazia e Paolo Negri

Carissimo Roberto, ieri era il tuo compleanno e ti ho pensato moltissimo! Ci conosciamo solo di vista, ma siamo parte dello stesso Corpo. All’ultimo Ritiro ricordo che, al momento di entrare in salone, tu mi hai scostato la tenda per farmi passare, con un gesto da gentiluomo d’altri tempi. Ieri ho cantato con il mio coro, a Varese, in occasione della mostra su Giobbe che era al Meeting dell’anno scorso, e ho cantato con un’intenzione particolare per te, perché chi canta prega due volte! Vorrei augurarti ogni bene possibile. Che il Signore ti custodisca sempre nella fedeltà e nell’amore! Visto che hai citato una frase di Guareschi, vorrei dedicartene qualcun altra, di quelle che ha scritto mentre era in carcere a Parma: “Libertà è dovunque viva un uomo che si sente libero”. “A volte, per essere liberi, bisogna essere pronti a prendere senza esitare la via della prigione”. “Nella mia cella è sempre primavera”. Se riesci a trovare qualche libro di Guareschi, leggilo, perché ti farà molta compagnia! Guareschi è un ottimo amico e compagno di viaggio. Ricordiamoci sempre nella preghiera! Un abbraccio.
Laura Ferrerio

Buon genetliaco Presidente, con l’auspicio che le prove e le sofferenze possano rivelarsi, nei misteriosi disegni della Provvidenza, fonte di bene per te e per la società italiana. Grazie per tutto il bene che hai fatto per i milioni di cittadini lombardi.
Mauro Lorenzo Rossi Presidente del Consiglio Comunale di Biassono (MB).

Desidero mandare tramite Tempi i miei più sinceri auguri all’on. Roberto Formigoni, rinnovandogli l’amicizia e la stima che non ho mancato di manifestargli anche in occasione della sua venuta a Pavia durante l’ultima campagna elettorale. Preghiamo incessantemente il Signore che gli sia vicino, insieme e tramite la testimonianza di affetto di tanti amici, in questa difficile prova.
Luciano e Maria Grazia Barbaglia

Caro Roberto, non ti faccio gli auguri, per il semplice fatto che una giustizia perversa ha sospeso, messo in pausa, la tua vita per un tot di tempo e quindi tutto viene rimandato a quando tornerai tra noi. Libero lo sei già, anche se è una razza… pardon, un genere di libertà sanguinante. La giustizia umana ormai fa veramente paura, l’unica relativa paura che davvero sento. Chiunque può diventarne vittima perché non servono le prove, basta un sentito dire, un sospetto o un pre-giudizio. Nel glorioso secolo nazi-fascio-comunista era “l’idologia trionfante” a distruggere l’uomo mentre oggi è il neoliberismo democratico, “ideologia regnante”, a confiscare libertà e coscienza, anche libertà di coscienza. Una cosa è certa: non ci avranno mai. Un abbraccio.
Enrico Ventura

Desidero rivolgere i miei auguri affettuosi di buon compleanno.
Peppe Bognoni Reggio Calabria

Auguri, come sempre!
Riccardo Tringali

Caro presidente, voglio augurarti con tutto il mio affetto e la mia stima che tu possa trascorrere serenamente il tuo compleanno, circondato dall’amicizia di tutti quanti non ti hanno dimenticato e che ti sono riconoscenti. Sei un fratello, lo sei sempre stato, anche se non ci siamo mai incontrati di persona.
Riccardo Ciani

Non penso che la posta normale riesca a far pervenire in tempo i miei auguri per il Suo compleanno di dopo domani, così approfitto di Tempi per farglieli pervenire. Auguri stimato Roberto, buon compleanno e una preghiera speciale di affidamento a Maria (oltre alla decina quotidiana che le avevo promesso…). Di cuore!
Maria Grazia Rasia

Volevo far pervenire, se pur con un giorno di ritardo, gli auguri di compleanno al presidente Formigoni. “Il tempo non è qualcosa che passa, ma Qualcuno che viene” (don Giuss), avevano scritto una volta sul biglietto di un mio compleanno. Ringraziandolo per quello che ha costruito in Regione e assicurandogli la mia preghiera ogni giorno, porgo i più sinceri auguri.
Cecilia Crema

Desidererei far pervenire miei auguri a ROBERTO FORMIGONI, con le parole di una canzone sudamericana che amo molto e che oggi ho postato nella mia bacheca pensando lui. È “EN LOS JARDINES HUMANOS” di Violeta Parra, e dice così:
“Nei giardini umani
che adornano tutta la terra
esigo di formare una ghirlanda
di amore e di condiscendenza.
È un barca d’amore
che va trascinando la mia anima
e si annida nei porti 
come una colomba bianca.
Chiedo di poter cogliere 
il fiore della comprensione,
l’erba della speranza,
la fogliolina del sentimento.
Nel centro della ghirlanda
le rose del cuore,
l’albero più amichevole
e il frutto della passione”. 
È un messaggio e un augurio. Grazie!
Marina Valmaggi

Non posso immaginare che razza di esperienza tu stia passando, ma sono certa che sei voluto bene! Prendo un pezzo di una lettera del don Gius che ormai in rete è diventata virale: Immagini se tu non fossi nato, quale meravigliosa cosa di meno ci sarebbe al mondo? Una meravigliosa cosa che c’è perché è tutta un dono. Il compleanno è il giorno in cui fisicamente si sente l’amore di Dio che ci ha fatti, potendoci non fare: «prior dilexit nos»: ci si sente «fatti», con stupore. Buon compleanno! Grazie
Alice Trevia

Buon compleanno caro Roberto, ti ricordiamo nelle nostre preghiere.
Carlo e Sandra Micheli

Tanti auguri di cuore, caro Roberto.
Serafina Tavella

Caro signor Roberto Formigoni, voglio ringraziarla per quanto, nei lunghi anni della sua presidenza in Regione Lombardia, ha fatto a favore dei nascituri. Tanti genitori oggi, abbracciando i loro figli, possono ringraziare le provvidenze che la Regione ha messo in atto anche a loro vantaggio. Ma sappia, con certezza, che anche i bimbi non nati, in cielo, intercedono per lei, loro amico e difensore, perché il Padre la consoli in questa dura prova. Con tanta immutata stima
Margherita Borsalino Garrone e Baldini Elena –
Movimento per la Vita di Casale Monferrato

Sentiti auguri e grazie, grazie di cuore per la passione dimostrata in tanti anni di impegno politico, lavorando per il bene comune  con quel di più dato da una fede vissuta a 360°, che ha affascinato e provocato anche il nostro modo di vivere nel sociale. Allora come oggi ci sei testimone.  Ricordandoti con affetto.
Lorena  e Giorgio Fontana – Bareggio

Caro on. Formigoni, desidero tramite Tempi farle i miei auguri di buon compleanno, esprimendo la mia stima per il suo indubbio contributo di idee, parole e opere agli ideali di solidarietà, sussidiarietà, libertà di educazione, sostegno alle famiglie; contributo di cui la storia non potrà non darle riconoscimento. Prego il Signore che la aiuti a vivere con forza e serenità questo difficile momento.
Giuseppe Mosconi Savignano s.R (FC)

Vi prego di porgere al nostro amico in Cristo Roberto Formigoni, grandissimo uomo di Stato, e per questa vicenda di umana (in)giustizia, tra i grandi della Storia, i miei più affettuosi auguri di buon compleanno! Spero in Dio che può tutto, che faccia risorgere la ragione e il coraggio degli uomini di questa generazione, affinché si metta mano alla costruzione di una società più conforme alla sua Giustizia, e una revisione di tanti atti sbagliati, tra i quali quelli contro la tua persona. Unisco le tue intenzioni alle mie, nella preghiera quotidiana!
Gerardo Astore Messina

Carissimo Roberto, soffro con te e ti ricordo nelle mie preghiere. Ho camminato con te ed il Movimento popolare sin dalla prima manifestazione del 1° maggio alla quale ho partecipato (era la prima volta dopo anni che i cattolici riprendevano a rendere visibile la loro presenza in una manifestazione pubblica). Ti ho sempre votato ed ho apprezzato il tuo impegno politico che ha portato tanti benefici alla nostra società. Ti auguro tanti auguri di buon compleanno e spero che la giustizia faccia il suo “giusto” corso.
Maurizio Marchesini

Per me resta sempre un grande uomo: le persone si devono giudicare dai risultati, e quello che ha fatto per la Lombardia è sotto gli occhi di tutti. Gli auguro quindi ogni bene.
Fabio Colosio Deborah Migliorati Iseo 

Egregio dottor Formigoni, vorrei augurarle buon compleanno, anche se questo forse non è dei più felici della sua vita. Deve farsi coraggio e pensare che sono tanti quelli che la ricordano con simpatia. 
Mara Fortugno

Caro presidente, le invio i miei più sentiti auguri di buon compleanno. Mi ricordo la prima volta che l’ho sentita a Novara, la mia città, aveva un entusiasmo che ha trasmesso a tutti noi, e io sono maturata seguendola. La ricordo ogni giorno con la preghiera. 
Barbara Delconte 

Auguriamo un buon compleanno e soprattutto preghiamo che tu possa essere sereno.
Antonio e Anna Catoio

Ciao Roberto, tu non mi conosci, ci siamo stretti la mano alla fine di una messa durante un Meeting di Rimini di qualche anno fa, e sono stato felice di quel gesto perché ho grande stima e amicizia verso di te (strano parlare di amicizia fra due persone che non si frequentano: potenza del Cristianesimo; condividendo una stessa strada, riconoscendo uno stesso Carisma, essendo figli di Santa Madre Chiesa, è lecito anzi doveroso chiamarsi amici). Spesso ti penso nell’arco della giornata e pur nel dolore che provo sapendo che stai soffrendo questa prova dolorosa che il Signore permette, voglio darti i miei auguri per il tuo 72° compleanno, pregando il Signore che ti sostenga e consoli con la Sua amorevole presenza. Buon Compleanno Roberto.
Giancarlo Buccella

Vorremmo tramite vostro inviare gli Auguri di Buon Compleanno al nostro unico e vero Presidente della Regione Lombardia.
Sergio e Betti con Stefano, Simone , Letizia, Andrea e Paolo

Caro Roberto, i miei più cordiali auguri di buon compleanno, sperando ti aiutino a sentirti parte di un grande popolo. Un fraterno abbraccio. 
Gianni Zamai

Caro Formigoni, sono Guido Montebelli di Rimini volevo farti i miei auguri di buon compleanno.
Guido Montebelli

Auguri Roberto.
Lorenza Ferrari

Auguri, Roberto
Guya Valmaggi

Auguri Presidente!
Simonetta Ghidotti

Augurissimi presidente.
Car Lan

Auguri Presidente!
Maria Letizia Guerci-lena

Augurii!!
Vera Bardi

Tanti auguri!!
Gabriele Bandioli

Auguri Presidente.
Fernando Ciarrocchi

Ti siamo vicini quotidianamente dovunque tu sia. I nostri auguri di buon compleanno. Ti affidiamo al Signore. Come facciamo noi per te, offri e prega anche tu per noi ogni giorno. Un abbraccio.
Flavia e Emanuele 

Egregio signor Formigoni, approfitto dell’opportunità per manifestarle la stima che continuo a nutrire nei suoi confronti. La ringrazio per l’esemplare gestione del suo incarico ai vertici della regione Lombardia, sappia che la stima nei suoi confronti non è stata scalfita dall’ingiusta sentenza semmai l’ha aumentata. Le chiedo di offrire a Dio la pena che patisce per il bene dell’Italia, mi unisco a lei nella preghiera. Una stretta di mano.
Ignazio Palazzolo

Carissimo Roberto, nell’omelia per la Quaresima, Anas (sacerdote della S. Carlo, qui a Milano in Ca’ Granda) cita l’episodio degli apostoli in barca
in balia delle onde con Gesù il quale chiede: “Perchè avete paura? Non avete ancora fede”. Chiarissima la sottolineatura di quell'”ancora” riferita a tutta l’esperienza che gli apostoli avevano vissuto con Lui. E’ proprio così, se non si parte della memoria di ciò si finisce in balia delle condizioni della realtà drammatica, quindi occorre la “domanda dell’Avvenimento”. Ed affinché tale domanda non diventi ansia… la sua forza è l’altro che è presente, non tu. In ciò sta la grandezza d’animo dell’uomo cristiano. Vincere la paura con una Presenza (don Giuss).
Paolo Beltrame

Foto Ansa

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.