Tarantino, Spielberg, Anderson, Luhrmann: i pezzi da novanta del cinema targato 2013

Di Paola D'Antuono
02 Gennaio 2013

Il 2012 non è stato un anno facile per il cinema. Continua il drastico calo degli spettatori in sala e nemmeno il periodo natalizio ha portato quella ventata di ossigeno che in molti si aspettavano. Il 2013 è appena cominciato e sulla carta promette bene. Grandi registi, storie avvincenti e star da dieci e lode riusciranno a riportare in sala il pubblico? Alcune risposte potremo averle già nel primo weekend dell’anno nuovo, con Giuseppe Tornatore e il suo cast internazionale per La migliore offerta, pronto a duellare con la premiatissima pellicola di Paul Thomas Anderson, The Master, ispirata alla nascita della Chiesa di Scientology e con l’action movie Jack Reacher, interpretato da un Tom Cruise in splendida forma.

TARANTINO E LINCOLN. Bisognerà invece aspettare ancora qualche settimana per vedere al cinema l’ultima fatica di quel geniaccio di Quentin Tarantino. Il suo western Django Unchained, con Leonardo DiCaprio, uscirà in sala il 17 gennaio, in contemporanea con Frankenweenie, di un Tim Burton alla ricerca di conferme. Il 24 gennaio toccherà invece a Lincoln, l’osannato film di Steven Spielberg, approdare nelle sale italiane per tentare di conquistare un pubblico che ha poca dimestichezza con un personaggio fondamentale per la storia degli Stati Uniti.

MISERABILI ZOMBIE. Gennaio si chiuderà in bellezza con il musical Les Misérables, di Tom Hooper, che in America sta tenendo testa a Lo Hobbit e Django Unchained, e Warm Bodies, storia d’amore tra uno zombie e una bella ragazza bionda (vi ricorda qualcosa?). Si attendono invece nel mese di febbraio Anna Karenina, di Joe Wright, Pinocchio di Enzo D’Alò, con le musiche di Lucio Dalla, e la splendida interpretazione di Antony Hopkins in Hitchcock. In primavera sarà invece il turno di Sam Raimi e de Il grande e potente Oz e del sequel G.I. Joe – La vendetta.

ATTESA. Si dovrà invece aspettare sino ad aprile per il terzo capitolo della saga di Iron Man, mentre a maggio ritroveremo Leonardo DiCaprio, questa volta a servizio dell’istrionico Baz Luhrmann in Il grande Gatsby in 3D. In estate sarà la volta del reboot di Superman, L’uomo d’acciaio, in uscita a giugno, quasi in contemporanea con il secondo episodio di Star Trek – Into the Darkness, diretto dal solito J.J. Abrams. Il 27 giugno, invece, appuntamento imperdibile con Brad Pitt, alle prese con una pandemia mostruosa nell’horror World War Z. Ed è già estate.

 

@paoladant

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.