
Tribune (Herald) per la sussidiarietà
L’Herald Tribune, edizione europea del New York Times, uno dei quotidiani più famosi del mondo, ha pubblicato un articolo sulla “giornata nazionale di raccolta del farmaco” organizzata dal Banco Farmaceutico nel mese di febbraio. Con un titolo a cinque colonne “Sul fronte interno, un aiuto diretto”, la giornalista scrive: «Il primo sabato di febbraio migliaia di volontari hanno affollato le farmacie in tutta Italia. Questi volontari hanno aspettato pazientemente che clienti raffreddati e febbricitanti entrassero per chiedere loro di donare un medicinale da banco per una buona causa: il Banco Farmaceutico che redistribuirà le medicine ai più bisognosi. Più del 50% dei clienti delle farmacie ha risposto positivamente all’iniziativa, che ha raccolto 106mila medicinali – per un valore di circa 500mila euro – che vanno dagli anti infiammatori, ai lassativi, agli antipiretici […]. Durante l’anno, organizzazioni come la Caritas o “Medici nel mondo”, due delle opere di carità che beneficiano di questa iniziativa, hanno segnalato una lista di medicinali di cui hanno maggiormente bisogno […]. Maurice Weaver, di America’s Second Harvest (una “rete” di banchi alimentari negli Stati Uniti), ha detto che il progetto italiano è stato il primo del suo genere nel mondo di cui abbia mai sentito parlare. Negli Stati Uniti alcuni clienti procurano prodotti farmaceutici ai banchi alimentari, ma non esiste nessuna iniziativa specifica come il banco farmaceutico». Come ben testimonia questo articolo, certe volte chi non ha pregiudizi, pur venendo da culture diverse, rimane colpito da ciò che è vero e lo riporta.
Che lezione, a certi maître à penser del giornalismo nostrano a cui l’ideologia chiude gli occhi! E che lezione a chi, in certi ambienti, cerca di trovare l’intrallazzo, forse perché ci sguazza quotidianamente… Morale: l’abito non fa il monaco, la penna non fa il giornalista, la toga non fa l’uomo di legge.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!