Tutte le bugie dello [link url=https://dev.tempi.it/videogallery/stop-vivisection#.UlV-O2ROrt4]spot[/link] anti-vivisezione promosso da Beppe Grillo

Di Daniele Banfi
09 Ottobre 2013
In rete e sulle radio spopola lo spot della campagna “Stop Vivisection” che sostiene "verità" che non hanno alcun fondamento scientifico. Ecco quali

Tratto dal blog di Daniele Banfi In rete e sulle radio spopola lo spot della campagna “Stop Vivisection”. Ultimo in ordine di tempo a sostenerla è Beppe Grillo dalle pagine del suo celebre blog. Con un breve video di un minuto l’utente è spinto a firmare per porre fine alla barbarie. Purtroppo però, tutto quello che viene sostenuto dal punto di vista scientifico, non corrisponde alla verità. Vediamo perché:

[internal_video vid=124513]

Minuto 00:06
Un non meglio precisato signore dichiara che la sperimentazione animale è inaffidabile.
Mi chiedo: perché? I dati mi sembra che parlino chiaro. L’aspettativa di vita media è aumentata sensibilmente, disponiamo di farmaci sempre più mirati, i trapianti d’organo non sono mai stati così sicuri, abbiamo eradicato definitivamente molte malattie. Tutto ciò è stato possibile passando per la sperimentazione animale. O vivo io su un altro pianeta?

Minuto 00:10
Un giovane studente universitario dichiara che i test che non prevedono l’utilizzo di animali danno risposte più rapide ed esaurienti
Mi chiedo: quali sono i test alternativi? Per amore della verità posso dirvi che esistono in campo farmacologico. Sono ottimi per selezionare ed eliminare in partenza le molecole che presentano alti livelli di tossicità e che non avrebbe senso sperimentare sull’animale. Sono test, messi a punto dagli scienziati, proprio per sacrificare meno animali possibile.

Minuto 00:16
Una giovane sotto un albero dichiara che ogni specie dà risposte diverse
Mi chiedo: la ragazza ha mai sentito parlare di patterns conservati? Uomini e topi condividono gli stessi processi metabolici di base e gli stessi “patterns” molecolari. Proteine complesse umane si sono dimostrate funzionanti anche in modelli apparentemente molto lontani da noi come il moscerino della frutta Drosophila melanogaster o il curioso pesce Zebrafish.

Minuto 00:20
Una mamma, spingendo la figlia sull’altalena, si dice contraria per tutelare la salute umana
Fatico a capire il senso della frase. Posso però dire che malattie come vaiolo e poliomielite sono quasi scomparse grazie alle vaccinazioni. Del legame tra vaccino e autismo non parlo: bufala ampiamente smascherata.

Se questo è il modo di fare informazione… C’era però da aspettarselo. Ricordate il deputato grillino che crede al chip impiantato sotto pelle per manipolare le menti? Ecco, ho detto tutto.

Articoli correlati

29 commenti

  1. lucape

    contro la vivisezione!!!!!!!!!!!!!!!

    l’uomo è cacciatore e supremo sopra tutti sulla faccia della terra. Sul suo stesso simile , impugna le armi per espandere il proprio predominio.Per quale motivo giustificare il ruolo dell’uomo sulla terra ???
    Parliamo di essrini animali che non hanno la facolta’ di scegliere della loro vita. Allora si ! Diventano cavie e tanto agli altri . per il loro benestare quanto gliene frega delle morti di animali.
    Tutti danno man forte alla vivisezione poikè grazie ad essa che è andata migliorando la prospettiva di vita di ogni singolo umano. Un tempo si parlava di aspettative di vita che non superavano i 60 anni , mentre oggi si arriva a toccare persino gli 80 e con un po’ di fortuna il pisello gli funziona ancora.
    Sono un tipo molto attento a tutto e faccio a meno ( quando è possibile ) di usare farmaci… Non vorrei mai arrivare alla tenera eta’ degl’80 rimbecillito , perchè è cosi .. si invecchia rimbecillendosi. E tutto questo progresso alla medicina a che cazzo serve?? Per me , sarebbe meglio accettare la vita come viene anzichè strssare il proprio corpo a botta di farmaci , pur di tirarla a campare. Il vero benessere fisico è la mente e se manca quella si è fottuti.
    Sto cazzo la medicina e tante altre scoperte…. Per cui , lasciamoli stare questi poveri animali , che per loro involontà vengono sacrificati per favorire la salute dell’uomo.
    Siamo tipici stereotipi di questa società moderna , addetta all’uso di quello che ti sparano di continuo in tv e di quello che vogliono farti indurre a comprare: medicine ; farmaci e cattivi vizi tipici di questa epoca moderna dedita al consumismo.

  2. the mist

    mi spiace molto che l’autore di questo articolo non sappia molte cose…
    aprite gli occhi e apritevi alle novità…state facendo gli errori che i nostri antenati fecero su molte questioni.
    Questo non è un articolo ma una specie di sentenza da Santa Inquisizione
    Se questo è il modo di fare informazione… C’era però da aspettarselo. Ricordate il deputato grillino che crede al chip impiantato sotto pelle per manipolare le menti? Ecco, ho detto tutto.

  3. Cisco

    L’alternativa alla sperimentazione sugli animali e’ solo la sperimentazione sugli uomini, infatti è grave che si stia ampliando l’utilizzo delle cellule embrionali con relativa vivisezione umana. Su questo Casaleggio non ha in mente qualche spot interessante?

  4. Livio

    purtroppo la vivisezione esiste ancora e conta un grosso giro di affari. la formula cara a chi dice che chi è contrario alla vivisezione è allo stesso momento favorevole all’aborto, è squallida e penosa.

  5. Cai

    Esilarante, in Italia la vivisezione non viene più praticato da decenni!!! Si chiama stop “vivisection” e già dai primi secondi si passa alla sperimentazione… Siate più coerenti su, l’Italia sta diventando lo zimbello europeo. Viviamo nell’era di internet, basta fare una ricerca di due minuti per informarsi su qualsiasi argomento, basta con gente ingorgante ovunque.

  6. viccrep

    facciano loro da cavie e si facciano portare a spasso dagli animali, ormai hanno il cervello all’ammasso.
    Grillo non è il grillo parlante non da consigli consapevoli e intelligenti e razionali, ma forse ha paura visto che si chiama grillo come l’animaletto cantore notturno

  7. Blueiron

    E’ vergognoso che si voglia fare pseudoinformazione attraverso il sensazionalismo bombato e zeppo di pregiudizi ideologici ambientanimalisti, che ripetono menzogne per il popolo bue che abbocca. Sappiamo che molte dichiarazioni sono gonfiate e prive di fondamento scientifico. Dobbiamo però smetterla di dircele fra noi e iniziare a diffondere veramente, come stanno le cose.

  8. remoq

    allora domando.
    come mai, caro articolista, hai contestato solo alcune affermazioni all’interno dello spot? Vuol dire che sulle altre affermazioni sei d’accordo con quanto espresso nello spot stesso oppure sei indifferente a tali affermazioni? Con quali basi scientifiche dici che l’aspettativa di vita è aumentata grazie alla sperimentazione animale? Quali malattie sono state eradicate? Come mai, nonostante la sperimentazione animale molte malattie, ad esempio il cancro, e molte altre, non sono ancora debellate, o meglio eradicate? Non è forse vero, al di la dei patterns, che alla fine conosciamo quasi esattamente come funzione una medicina solo grazie alla sperimentazione umana proprio per la diversità delle risposte non solo in campo animale, ma anche fra umani, ( ad esempio prendiamo un semplice farmaco per la pressione che da sempre risposte diverse da persona a persona)? Non è forse vero che proprio grazie ai vaccini contro la polio ci sono stati episodi di zoonosi? Mi sa dire l’esatto numero di animali usati per ogni tipo di esperimento? I risultati che hanno dato, le eventuali discordanze? Di tutti questi animali usati, quanti sono morti e come, senza dare esiti? e quanti sono morti e come dando un esito e quale esito? io sarei disposto a sacrificare chiunque per la mia salute, saresti disposto a sacrificarti per me?

    1. Cai

      Dimmi tu quanti animali vengono uccisi ogni anno con la derattizzazione e quanti con le disinfestazioni. Facile dire salviamo gli animali quando hai in casa decine di prodotti tossici da usare sugli scarafaggi, topi e insetti vari. Solo perché alcuni animaletti sono più carini degli altri non hanno lo stesso diritto di vita? Li difendete tutti o solo quelli che vi piacciono?

      1. remoq

        sono ignorante in materia e ho posto delle domande. Riguardo alla tua domanda la mia risposta è semplice, non lo so. Ora non mi sembra di conoscerti, quindi come fai a dire che in casa ho decine di prodotti tossici da usare su scarafaggi, topi e insetti vari? Tra l’altro vivo in caserma, quindi sai che casa, non chiedermi che prodotti usano per la pulizia perchè non lo so, topi e scarafaggi non ne vedo, almeno all’interno. Cosa significa animaletto carino? Sotto che aspetto possiamo parlare di carino? credo sia un concetto molto soggettivo, ciò che tu consideri grazioso o piacevole magari per me non lo è, giustamente citi il concetto di vita che forse è più calzante del concetto di carino. Io sono una persona, singolare, quindi la frase “li difendete….” è grammaticalmente scorretta, oltre che concettualmente sbagliata in quanto fare delle domande non significa difendere ma cercare di capire.

        1. Giulio Dante Guerra

          Sono diabetico (di tipo 1, insulino-dipendente) fin dalla prima infanzia, e da quasi 60 anni vivo grazie alle iniezioni di insulina. Senza gli esperimenti fatti circa un secolo fa da Banting e Bess sui cani, io sarei morto prima di compiere l’ottavo anno d’età! Non solo: fino a quando non è stato possibile prima identificare il gene che sintetizza l’insulina, poi ad inserire, mediante la tecnica del DNA ricombinante, sì, proprio quella con sui si producono i tanto demonizzati OGM, ad inserire il gene dell’insulina umana nei microrganismi, prima i batteri e poi i lieviti, “costringendoli” – poveri esserini unicellulari, come sono maltrattati! – a produrla in vitro, l’unica fonte di insulina era il pancreas degli animali, esattamente dei suini, negli ultimi tempi prima della sintesi in vitro. Come fai a dire che la sperimentazione sugli animali – che non ha niente a che vedere con questa fantomatica “vivisezione” – non serve a nulla? O dovremmo prendere esempio da Adolf Hitler – convinto animalista, e completamente vegetariano, per chi non lo sapesse – che vietò ufficialmente la sperimentazione medica e chirurgica sulle bestie, salvo poi autorizzarla non ufficialmente sugli ebrei rinchiusi nei lager?

          1. remoq

            ribadisco che porre domande a cui nessuno risponde, non implica essere contro alcunchè, inoltre tanto di cappello a Banting e Bess però ricordiamo anche che la sperimentazione sui cani fu un totale insuccesso, finiti i soldi passarono quindi a prendere l’estratto pancreatico dai vitelli al mattatoio, per poi testarlo sui conigli. Il problema finale fu capire le dosi, e la sperimentazione fu fatta sui pazienti, anzi su una paziente in particolare, quindi dire che grazie all’utilizzo dei cani si è scoperta una cura contro il diabete è una verità parziale. Solo due cani ebbero un miglioramento ma morirono subito, un cane morì in 20 giorni. Altri scienziati, dati i risultati ottenuti con i cani, avrebbero potuto benissimo dire che era impossibile trovare una cura, inoltre fortuna volle che finirono i soldi. Dati sui conigli non ne ho.

  9. mike

    squallido e anche ipocrita a pensare che chi è favorevole è facile che sia favorevole all’aborto. l’uomo si può toccare ma gli animali guai a toccarli. NB: SCUSATE LO SFOGO MA MI SONO GIRATI PARECCHIO I C… A VEDERE QUEI BREVI FOTOGRAMMI CON ANIMALI CERTO MUTILATI O CHE NE SO. COSE DI QUESTO TIPO RITENGO SI DEBBANO FAR VEDERE PER ANDARE CONTRO ALTRE COSE (ABORTO, EUTANASIA, GUERRA, INCIDENTI DEL SABATO SERA …) E NON PER TUTELARE GLI ANIMALI. I QUALI SONO ANIMALI E NON ESSERI UMANI. POSSONO FARE PENA MA QUALCUNO HA MAI PARLATO CON UN ANIMALE?

    1. mario

      se quando apri la bocca e la gente ti risponde allora la risposta è si. E’ resta sempre si nel momento in cui tu rispondi a qualcuno che apre la bocca.

      1. mike

        in parole povere ma che vuoi dire? la tua risposta è come il “ibis redibis non morieris in bello”. per me l’animale non vale come l’essere umano. per te?

      2. mike

        a dire il vero credo di aver capito cosa intendi. nel caso ci abbia preso (la gente che cioè si comporta male) ora mi viene in mente una cosa: che la crisi della società contemporanea sia mostrata anche dal boom dei cani da compagnia. cioè oggi siamo tutti egoisti, i cavoli nostri, però vogliamo amore ma al contempo comandare. qualcuno esagera la gente ce lo manda e allora che fa? il cane. così qualcuno con cui stare ce l’ha ed in più lo tiene al guinzaglio ossia comanda… ad un cane. il cane da compagnia esprime il desiderio frustrato di molta gente che vuole stare con la gente ma preferibilmente alle proprie condizioni. chi esagera in ciò e la gente lo isola risolve col cane. con tutto il rispetto non credo sia un sintomo di equilibrio interiore.

        1. mario

          Intanto non sei un soldato ne io la sibilla, secondo, tu a quale regno appartieni? sei per caso un vegetale? Un fungo? Un protista? Un monere? Oppure in quanto uomo fai parte del regno animale? sei superiore ad altri animali in cosa? Corri più veloce di un ghepardo? Voli più in alto di un aquila? sei più forte di un gorilla? ma anche se fossi più forte di un gorilla e anche più veloce di ghepardo, se per caso incontri un uomo che corre più forte di te e ti batte alla lotta cosa pensi di essere un uomo inferiore?

          1. mike

            se la gente continua a ragionare così si perde il contatto con la realtà. e spero cioè che tutte le cose che hai scritto erano solo per il gusto di far polemica/retorica. comunque qualche domanda la faccio pure io: la tecnologia chi l’ha inventata, a prescindere dagli aspetti negativi (che tanto ti anticipo sui tempi ossia ti attaccheresti a ciò)? chi ha costruito gli aerei e le navi? chi si è posto il problema dell’esistenza e lo ha anche messo per iscritto nelle varie culture/religioni/filosofie? insomma chi ha dominato il pianeta? in fondo mi sei simpatico poiché gli animalisti li reputo meno pericolosi di altri (anche se talvolta non so e ho infatti dubitato che questa fosse una di quelle volte). comunque … ragazzi … ma prima di aprire bocca … ma pensate a che cosa state per dire!

          2. remoq

            non erano affatto scritte per far polemica, semplicemente erano per far notare la castroneria scientifica da te detta e che continui a promulgare indefessamente. Anche altri animali usano la tecnologia, che per inciso significa “discorso sull’arte” o per meglio dire “saper fare”, quindi si intende un modo organizzato per raggiungere uno scopo. La scienza si identifica si nella tecnologia, ma quest’ultima è solo un prodotto. Per tornare al discorso degli animali come tu sicuramente mi insegni, ci sono specie che usano attrezzi, oppure metodi per risolvere un problema, quindi l’uomo non è l’unica specie che usa la tecnologia, non ha inventato proprio nulla. La specie umana ha costruito aerei e navi copiando le altre specie animali, se non ci fossero stati gli uccelli e i pesci l’uomo probabilmente col piffero che volava e col piffero che solcava gli oceani, se preferisci il sassofono al piffero fai tu. Il fatto di porsi problema sull’esistenza etc. e il fatto di averlo messo scritto non denota certo una maggiore capacità in toto rispetto ad un’altra specie, ma una particolare caratteristica che distingue una specie all’altra. Inoltre anche molte altre specie animali hanno una cultura e guarda caso la trasmettono, non in maniera scritta, magari tramite DNA, oppure, vedi primati, trasmettono la cultura visivamente, un esemplare impara una cosa e la trasmette ad un altro esemplare, come a scuola. ed eccoci all’ultima domanda, chi ha dominato il pianeta. Dominare significa per l’appunto avere potestà e autorità di padrone in un luogo o su una o più persone. ora a parte il fatto che altre specie animali non sono persone, hai mai provato ad andare nella savana ed ordinare (in quanto essere dominante) ad un branco di leoni di spostarsi? Come direbbe J. Calà “PROOOVA” Per carità non è che solo i leoni sono indisciplinati, puoi provare anche con i topi, magari i moscerini….non credo proprio che ti ubbidiscano perchè riconoscono in te il padrone. Semplicemente l’uomo, non tutti, ma la maggior parte forti esclusivamente della cattiveria e dell’ignoranza, non esercitano nessun dominio su altre specie animali, ma fanno una guerra, così come la fanno ad altri esseri umani solo perchè si credono superiori anche dei loro stessi fratelli della stessa specie. Io ho risposto alle tue domande, e tu alle mie? Anzi ne pongo un’altra, se fossi per caso nato in un paese mussulmano, sempre tenuto conto del tuo modo di pensare, saresti per caso una di quelle persone che si imbottiscono di dinamite facendosi esplodere perchè gli altri sono inferiori?

          3. mike

            si, vabbè.
            sui leoni però ti rispondo. credo che molti secoli fa l’uomo doveva stare attento ai leoni da quelle parti. poi e con le lance ma alla fine coi fucili aivoglia se l’uomo può ordinare ai leoni di spostarsi. sennò li ammazza. tra l’altro molte specie animali sono a rischio e per l’inquinamento e per la caccia che l’uomo ha dato loro (=bracconaggio). e per vari usi, tipo i ludii gladiatorii dell’antica roma. già 2.000 anni fa … non che fosse bello, qui credo che ci capiamo, però già 2.000 anni fa gli animali erano dominati dall’uomo.

          4. mario

            si vabbè ma non rispondi.
            Dominare ha un significato ben preciso, quello di cui tu parli nei confronti dei leoni si chiama sopraffazione, sinonimo di sopruso, imposizione, oltraggio, prepotenza, soperchieria. I sinonimi di dominare invece sono asservire, assoggettare, controllare, comandare, soggiogare. Quindi 2000 anni fa alcune specie animali erano sopraffatte dall’uomo e non dominate.

          5. mike

            sei molto ostinato e in parte ti fa onore. comunque che cacchio ti devo dire? mi pare che te la rigiri come ti piace. io a corti discorsi dico che gli animali non possono fare ciò che l’uomo ha comunque fatto e che questo è un dato di fatto. il nocciolo del discorso che è che gli animali non hanno fatto ciò che ha fatto l’uomo. il quale ha potuto farlo poiché ha l’intelligenza, cosa che gli animali non hanno. cioè ne avranno chi più chi meno ma nessuno come l’uomo. e questo è un dato di fatto. ne consegue che gli animali non possiamo trattarli come le persone proprio perché non sono come le persone, e per quella scintilla definita intelligenza. mi pare che già gli antichi greci, ma anche certo altri prima, definirono l’uomo l’unico essere dotato di Dianoia ossia intelligenza. magari Dianoia significava per loro (vedi Platone ne la repubblica) pensiero discorsivo e non indicava l’intelligenza massima (la Noesis) ma ora chissenefrega!

          6. mario

            veramente io non rigiro alcunchè, hai semplicemente scritto alcune frasi. scorrette dal punto di vista sia del lessico che scienftifico, al che ho posto alcune domande che non hanno avuto nessuna risposta. E’ inutile ricordarle sono presenti negli altri post, ci sono già, non credo che il repetita juvant, almeno in questo caso. E’ vero che alcune specie animali non possono fare alcune delle cose fatte dall’uomo, ma ribadisco, tu puoi volare autonomamente? Tu puoi restare sott’acqua e respirare autonomamente? Hai per caso la proverbiale vista d’aquila? Riesci autonomamente a vedere al buio così come i gatti? Io no. Se tu ci riesci vuol dire che abbiamo trovato una nuova specie vivente. Riguardo l’intelligenza perdonami ma mi vuoi dire che un animale che riesce a trovare uno strumento per risolvere un problema ed ad utilizzarlo correttamente, inoltre ad insegnare la tecnica ai suoi simili, è per caso stupido? Nessuno vuole trattarli come persone sarebbe un assurdità, ma certamente non come esseri da sopraffare ne da assoggettare. Per quanto riguarda il pensiero platonico ti ricordo che il filosofo è vissuto 2300 anni fa, quando nessuno pensava di studiare gli animali, studi che oggigiorno esistono e sono sufficientemente esaustivi. Le altre specie animali hanno sicuramente la noesi, ma stai pur tranquillo che certi comportamenti e certe soluzioni che molti utilizzano presuppongono anche una dianoia.

          7. mike

            sai che cosa devi fare? siccome c’è gente che vuole cambiare sesso e pare che sempre più sia diciamo di moda, a te propongo di cambiare razza. tanto se credi che gli animali siano superiori a noi in una cosa o in un’altra ti conviene cambiare razza. a seconda della caratteristica animale che preferisci. proponi la cosa tanto se fanno cambiare sesso alla fine a chi lo vuole faranno cambiare razza.

          8. mario

            Io non ho mai detto che gli animali sono superiori, e poi casomai dovrei cambiare specie e non razza. se poi tu ti senti superiore ad altre specie per una determinata caratteristica probabilmente hai ragione, come hai ragione (sempre da un punto di vista scientifico) a sentirti ed essere relativamente superiore per determinate caratteristiche fisiche o psichiche ad un altro essere appartenente alla tua specie. Se invece credi di esser superiore in toto ad altre specie animali presenti sul pianeta…be permettimi di dirlo ma sei un illuso. Se ancora pretendi di essere superiore per via della tua presunta intelligenza rispetto ad altri esseri viventi diversi della tua specie, sei sempre un illuso in quanto paragonare diverse intelligenze non è possibile. se ancora credi che avere un intelligenza diversa presuppone superiorità devi dimostrarmi questa teoria. infine, se esistesse questa fantomatica superiorità, e considerando che almeno negli esseri umani è possibile misurare l’intelligenza con il test Q.I., nel caso in cui troveresti una persona con un Q.I., maggiore del tuo, quest’ultima potrebbe benissimo sentirsi superiore a te, e secondo il tuo ragionamento, avrebbe tutto il diritto di dominarti e di sopraffarti senza che tu abbia a lamentartene

          9. Marta

            Secondo me non conviene sprecare neanche nezzo minuto a discutere con uno come te che nel cervello probabilmente ha un solo neurone…ti assicuro che gli animali che tanto disprezzi sono molto più nobili e intelligenti di te, che stai dicendo una montagna di assurdità e nefandezze, che ti credi importante solo perchè appartieni ad una specie che si è arrogata il diritto di distruggere il pianeta in cui abita e tutte le sue creature, mettendo a rischio anche la sua stessa sopravvivenza.
            Ti invito a scendere dal tuo trono e a riflettere su quanto sei lontano dalla consapevolezza, la disgrazia del nostro pianeta è ospitare la specie umana..e soprattutto uomini “sapienti” come te

  10. Filippo

    Strana carenza di commenti contrari…che strano(o forse no?)

  11. MF

    Semplicemente squallido!!

  12. MF

    Semplicemente squallido!!

I commenti sono chiusi.