Cosa sono davvero le fake news, le improbabili teorie cospirative e le bufale antisistema che inondano i social e che i leader populisti alla Trump capitalizzano? Ecco una ipotesi di risposta che ha a che fare con l’inconscio
Il governatore lombardo dice che è la cittadinanza a spingere la politica a fare una legge sul suicidio assistito. Più che la cittadinanza a noi paiono giornalisti e giudici
Il mandato d'arresto internazionale per Netanyahu, il M5s al voto su Conte, il Csm contro il governo, le manovre pericolose della Cina. Rassegna ragionata dal web
Né Atacms né Storm Shadow possono cambiare la guerra, che per l'esercito di Zelensky va sempre peggio. L'unico passo avanti è la disponibilità dell'Ucraina a trattare
In “Giurato numero 2” si rivede Clint al top. In “Parthenope” invece solo manierismo. Lasciamo perdere la Guerritore nuda in “Inganno”, piuttosto il sexy horror di Ti West. I film della settimana
La necessità di una ripresa della tradizione del Movimento cattolico come strumento di presenza in una realtà sociale sempre più ostile al cristianesimo. A partire dalla scuola
Carlo Lottieri (Università Telematica Pegaso) reagisce al saggio di Lorenzo Ornaghi sull'università, pubblicato su "Lisander", il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl