Tutti gli articoli
Il giudice Priore sta depositando gli atti delle indagini. Ma, dopo quasi vent’anni di inchieste sul disastro del Dc9 Itavia in cui morirono 81 persone, dai molti misteri sembra emersa una sola verità: l’aereo fu abbattuto nel corso di una battaglia sui cieli italiani. Un teorema che ha trovato da subito molti
sostenitori, ma nessuna verifica e prova (oltre alle nette smentite dei periti). Storia di uno dei più
clamorosi casi di depistaggio e disinformazione propagandistica nella storia dell’Italia del dopoguerra

Un’inchiesta giornalistica anglosassone provoca la riapertura in
Italia di una vecchia indagine sull’ASE, una società di consulenze di proprietà dei coniugi Prodi, proprio alla vigilia del voto del Parlamento europeo sulla Commissione presieduta dall’ex primo ministro italiano. E si torna a parlare della controversa privatizzazione della Bertolli, finita nella mani della Unilever proprio quando Prodi, già suo direttore consultivo, era diventato presidente dell’IRI

Per quanto riguarda il fatturato dell'ASE Prodi non ha chiarito
proprio nulla. E il fatto che sia stato prosciolto nella vicenda
dell'acquisizione della Bertolli da parte della Unilever non significa
che il suo comportamento sia stato corretto. Colloquio con Ambrose Evans-Pritchard, il giornalista che sta facendo le pulci al presidente designato della Commissione europea per conto del Daily Telegraph.
E che promette nuove puntate dell'inchiesta e altre sorprese.
