Tutti gli articoli
L’autore di questo articolo è l’unico sacerdote cattolico al mondo che sia ebreo e cittadino israeliano fin dalla nascita. Specialista di diritto canonico e membro della Delegazione della Santa Sede alla Commissione Bilaterale Permanente di lavoro tra la Santa Sede e lo Stato di Israele, il 19 luglio scorso è stato invitato dall’Università di Tel Aviv a parlare sul tema delle “Prospettive per il Nuovo Millennio: cambiamenti nell’atteggiamento verso gli Ebrei e Israele”. Conferenza organizzata per il corpo diplomatico dall’Istituto Stephen Roth per lo studio dell’antisemitismo e del razzismo contemporaneo e dalla
Anti-Defamation League in Israel. Ecco il suo intervento
