Tutti gli articoli

Esposito Francesco
14 Luglio 1999
Quando i polli vivevano nell’aia, la carne si masticava e la frutta si mangiava in stagione. Viaggio agroalimentare tra luoghi comuni da sfatare, leggi del business da rispettare e campagne promosse per drogare il mercato, cercando quel che resta della qualità
Tempi.it Placeholder
Zottarelli Maurizio
14 Luglio 1999
Il ministro della Sanità Rosy Bindi ha varato una riforma sanitaria fondata su una concezione esattamente contraria a quella che ha ispirato la riforma sanitaria in Lombardia, centrata sulla concorrenza tra strutture pubbliche e private e sulla libertà di scelta da parte dei cittadini. Il modello lombardo rischia ora alla luce della legge Bindi di essere smantellato per far posto a un riordino statalista e centralista. E questo perché, come ha più volte affermato il ministro, il modello lombardo non funzionerebbe e, per esempio, farebbe lievitare in modo incontrollato e incontrollabile la spesa sanitaria. Ma è proprio così? Dati alla mano sembra proprio il contrario: la riforma della Lombardia ha migliorato la spesa e, soprattutto il servizio offerto ai suoi cittadini (e non solo a loro). Cifre e documentazioni che sbugiardano il ministro e confermano la giusta ribellione degli operatori sanitari alla legge Bindi
Tempi.it Placeholder