Tutti gli articoli

Luigi Amicone
07 Luglio 1999
Censurato dalla casa editrice torinese, un grande scrittore polacco si prende la rivincita in libreria. Dove la monumentale opera omnia di Salamov non si vende senza la sua introduzione pubblicata da un piccola casa editrice e, sempre nel suo nome, Gustaw Herling, Adelphi esce con i racconti del classico russo. Incontro con il protagonista della polemica editoriale dell’anno. Che manda a dire ai dirigenti dell’Einaudi: “Scopro ora, grazie a Tempi, che mi avete giocato un altro brutto tiro...”
Tempi.it Placeholder
Giacobazzi Laura
07 Luglio 1999
Horror in calo, boom dei narratori nord europei e dei libri per navigatori da computer. Qualche consiglio (e sconsiglio) per letture estive dai 6 ai 14 anni
Tempi.it Placeholder
Croce Marcello
07 Luglio 1999
Il rito in chiave riformata dell’esame di stato. Una familiare (e quasi parrocchiale) esercitazione su attualità, scienza, volontariato, ingerenza umanitaria e tecniche da provincia americana. Silenzio sul fenomeno del secolo. Riflessioni di un Preside in margine alle prove d’italiano della nuova maturità
Tempi.it Placeholder
Mereghetti Gianni
07 Luglio 1999
Nella bisaccia del Duce la lezione di Marx su rivoluzione, violenza e avanguardia. Noterelle intorno al filo rosso che offusca quella tradizionale immagine del Benito spezzato in due, tra socialismo prima e fascismo poi
Tempi.it Placeholder
Tempi
07 Luglio 1999
Dal socialismo al fascismo attraverso la cruciale adesione all’interventismo
Tempi.it Placeholder