Tutti gli articoli

Picariello Angelo
07 Luglio 1999
Ventesima edizione del Meeting della (quanto mai auspicabile) amicizia tra i popoli. Quest’anno all’insegna del mistero e dello stupore. Tornano Romiti e Andreotti. Arrivano per la prima volta il leader kosovaro Rugova, l’irakeno Tareq Aziz (e forse anche il serbo Vuk Draskovic). Una kermesse segno di una solidità non solo organizzativa, ma anche concettuale
Tempi.it Placeholder
Picariello Angelo
07 Luglio 1999
Quel cattolico illustre che va al Meeting per respirare un po’ d’aria buona
Tempi.it Placeholder
Kramar Silvia
07 Luglio 1999
Non ha avversari nel partito Repubblicano e i sondaggi lo danno con 15 punti di vantaggio sull’attuale vicepresidente democratico Al Gore: per le presidenziali del 2000 George W. Bush, figlio dell’ex presidente e attuale governatore del Texas è il grande favorito. Ritratto del candidato che dice di sé: “sono un conservatore, ma con un cuore”
Tempi.it Placeholder
Gian Micalessin
07 Luglio 1999
Solo mura di chiese, un patriarca e un pugno di preti ortodossi. Ecco cosa rimane della Grande Serbia in Kosovo. Ma non siate troppo euforici per la vittoria della Nato. E non dite: “avevamo ragione noi”. Guardate come con la guerra hanno perso tutti. E non resta che odio e vendetta e gole tagliate. Il viaggio tra le macerie del nostro inviato in Kosovo continua
Tempi.it Placeholder
Gian Micalessin
30 Giugno 1999
In Kosovo l’estate arrivò con una messe di sterminio. Della famiglia Shala rimase solo sangue sulle pareti, dei figli di Isak alcune piccole tombe. A Korenica un piede annerito affiorava dalla fossa comune. I serbi abbandonarono le loro case di Bielo Polje, dove giacevano i loro morti.
Tempi.it Placeholder