Un coraggio da terzino

Di Caterina Giojelli
10 Febbraio 2005
Lippi ha ragione a definirlo luogo comun

Lippi ha ragione a definirlo luogo comune, calciatore uguale droga, discoteca e valletta. Calciatore è imprevisto! Grazie a “Scherzi a parte” per avercelo ricordato. Il memorabile Coco cagasotto ha fatto proseliti, potreste farci un partito, con Bettarini che su cinque domande di un quiz culturale preparato per sbaragliare Linus non riesce a riportare risposte già fornitegli dalla regia.
Ma la sintesi suprema è tutta racchiusa in quattro letterine: Oddo. Oddo minacciato da finti banditi sardi con cani. Oddo che scappa su un tetto, lancia giù portafoglio, orologio, cellulare. Oddo che illumina: «Se tu mi tiri un cazzotto, io non te lo ritiro, perché non mi interessa la violenza». Oddo che resta in mutande sul tetto, «basta che portiate via i cani».
Piccolo appunto: scappando sul tetto molla la moglie in balia dei sardi. I sardi la strattonano, i sardi vogliono “spassarsela con lei”. I banditi scompaiono con l’urlante signora Oddo dietro un rudere. Oddo non scende, Oddo non fiata. «Fa freddo» e «anche io potrei fare il grosso con due cani». Difficile la vita degli antieroi nell’era degli Incredibili.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.