In bocca all'esperto

Un pescetto che si fa mangiare con dilettevole cupidigia

trattoria-da-balan

Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Per chi abita a Milano o altrove, l’assetto di un tipico ristorante friulano potrebbe risultare simpatico e inatteso. Benché non succeda sempre, spessissimo andando a mangiare in Friuli, prima della sala vera e propria del ristorante prescelto, si trova una specie di bar-osteria in cui sedersi a bere del vino e a mangiare qualche cosetta.

L’ultimo esempio di locale così strutturato l’abbiamo trovato a San Giorgio di Nogaro (Udine), per la precisione alla Trattoria da Balan. All’entrata di questa buona e raffinata “mangiatoia” che regge senza cedimenti dal 1971, si viene accolti dal baretto con gli sgabelli e la lavagna coi vini proposti a calice: un vero e proprio raduno di umanità semplice e allegra.

Varcata una porta sulla destra, si entra invece nella saletta ristorante, più silenziosa e ammodernata da non molto tempo. Qui, le gentili cameriere e la soave patronne vi recheranno una lista di vivande in cui predomina il pesce.

Sbocconcellando pane davvero ottimo, potreste ordinare il misto di crudità della casa; le capesante in pasta kataifi con caponata di verdure; le canoce al vapore oppure delle magnifiche capelunghe (ossia cannolicchi) spadellate con un po’ della famosa polenta bianca che si usa nel Triveneto.

Passiamo ai primi: i cjalsons (ravioli friulani) ripieni di orata e conditi con una bella salsa di pomodoro e fasolari si fanno mangiare con dilettevole cupidigia. In ogni caso, avrete anche spaghetti con vongole e bottarga di muggine, linguine al nero, o tagliatelle con scampi e porcini.

tratoria-da-balan-udineArrivando alle pietanze, il mercato detta legge: quindi potrebbe capitarvi il branzino in crosta di pane al profumo di finocchietto, ma anche il tonno ai funghi. Di estrema qualità, occorre dirlo, il fritto di calamari nostrani e verdurine, dall’accattivante presentazione.

Si può poi concludere con dolci come il soffiato di cioccolato bianco e frutto della passione, o il tiramisù. E la spesa? Circa 50 euro a testa, a cui andrà aggiunto un vino pescato nella più che soddisfacente cantina di casa.

@farinatommaso

Per informazioni

Trattoria Da Balan
Via Ippolito Nievo, 1 – San Giorgio di Nogaro (Udine)
Tel. 0431620065
Chiuso domenica sera (in estate domenica a pranzo) e lunedì

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.