
“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Il 12 maggio a Milano all’Hotel Enterprise, organizzata dall’Associazione Esserci e Tempi, si è svolta la presentazione del libro Una famiglia radicale della ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella. Assieme a lei è intervenuta la giornalista e scrittrice Marina Terragni e il direttore di Tempi Emanuele Boffi.
La ministra ha parlato di sé, della sua famiglia, della politica italiana dagli anni Cinquanta fino all’attuale impegno istituzionale. Un racconto di straordinaria attualità e verità, in cui Roccella ha raccontato dei suoi genitori (il padre, Franco, è stato uno dei fondatori del partito Radicale), di Marco Pannella e Pier Paolo Pasolini, del femminismo e della sua conversione al cattolicesimo.
L’incontro è stato ripreso e registrato da Radio Radicale.
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Mi complimento per l’organizzazione di un evento eccellente, chiaro, preciso, coerente con la vostra linea di dire e ascoltare posizioni intelligenti, anche se rare e controcorrente; preciso: controcorrente rispetto alla cultura dominante, che, però, è confusa e contraddittoria, quindi irresponsabile.
Grazie
Emilio