Una partnership strategica per l’acustica applicata all’edilizia
Una partnership strategica per l’acustica applicata all’edilizia
L’avvio dell’attività della joint-venture è previsto per i primi giorni di gennaio 2008. Stiamo parlando dell’accordo industriale e commerciale tra Valli Zabban, azienda del gruppo Tonon, leader nel settore della trasformazione del bitume per le pavimentazioni stradali e per l’impermeabilizzazione nell’edilizia, Aetolia, leader nel settore dell’isolamento acustico per l’edilizia e Nuova Meridiana, entrambe società del gruppo Abies. La nuova realtà, unendo forze e professionalità specifiche, sarà in grado di proporsi come partner globale di progettisti e di imprese anche attraverso lo studio e la messa a punto di nuovi rivoluzionari prodotti. La nuova joint-venture disporrà di propri centri di distribuzione in tutto il territorio nazionale, di un nuovo e potenziato stabilimento produttivo e di moderni laboratori per i test acustici e vibrazionali. L’accordo siglato, rappresenta senza dubbio quanto di più avanzato attualmente vi sia sul mercato a livello di prodotti in agglomerato di gomma e poliuretano, e di conoscenze tecnico-ingegneristiche nel campo dell’acustica applicata all’edilizia. L’obiettivo è quello di consentire agli operatori del settore di progettare e costruire nel rispetto delle sempre più stringenti norme in materia di isolamento acustico, assicurando i più avanzati standard isolanti nelle opere residenziali, commerciali e nei luoghi di lavoro. Il Presidente del Gruppo Abies, dott. Renzo Maggiolo, che controlla Aetolia e Nuova Meridiana e che ha dato vita all’intesa con la Valli Zabban, esprime soddisfazione per l’operazione: «È il risultato di un lungo lavoro di costruzione delle eccellenze che i prodotti e i servizi approntati dimostrano di avere. Il mercato ci ha premiato con i successi nazionali ed internazionale che hanno fatto da apripista per un’intesa industriale con il gruppo Tonon (General Beton) che attraverso la sua controllata Valli Zabban ha voluto questa intesa di partnership». La nuova realtà genererà un valore aggiunto significativo alla già importante attività di Aetolia che da sempre coniuga flessibilità produttiva e assistenza al cliente (dalla fase di progettazione al collaudo). Aetolia, svolge regolarmente attività di formazione/informazione per i propri tecnici commerciali e distributori, nonché corsi di aggiornamento sull’isolamento acustico per associazioni e ordini professionali. Quella della joint-venture, sottolinea l’ad di Aetolia Luca Soranzio è «un’azione cresciuta all’interno di un piano di espansione del gruppo che vedrà altre novità nel medio periodo. Un risultato fatto di prodotti certificati, di supporto alla clientela a livelli rimasti ineguagliati. Con la partnership si enfatizzano le possibilità di business, la penetrazione dei mercati internazionali oltre che rafforzamento di quello domestico». Insomma belle soddisfazioni che il Gruppo ha saputo costruire e che erano state annunciate solo pochi mesi fa anche su Tempi.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!